15 Aprile 2021La migliore forma di egoismoOggi sono cinque anni che la mia vita è cambiata, esplicitamente, pienamente, intimamente, in meglio. [Continua]
8 Novembre 2019La fatica di essere buoniQuattro anni fa ho deciso di andare a lavorare nei campi profughi in Grecia. Non ce la faccio più. [Continua]
19 Settembre 2016Storia di Mohammed, Ahmed e FarhadTre profughi, tre ragazzi siriani bloccati in Grecia dalla chiusura delle frontiere [Continua]
22 Gennaio 2016Omofobia e calcio, la storia di Graeme Le SauxAccusato per tutta la carriera di essere gay, ha raccontato quello che ha vissuto [Continua]
8 Gennaio 2015Parliamo di islamofobiaIslamofobia è una parola fasulla perché cerca di accostare al razzismo il rifiuto di una religione. È una parola clericale, come lo è cristianofobia [Continua]
24 Agosto 2014Israele e Palestina, e ora che succederà?Ho aspettato diversi giorni prima di scrivere questo ultimo capitolo della guida per cercare di seguire il punto d'arrivo delle vicende [Continua]
23 Luglio 2014Perché Hamas si comporta così? (e Fatah?)Una spiegazione di quello che succede all'interno del fronte palestinese, del perché le due fazioni hanno un atteggiamento così diverso e contraddittorio [Continua]
17 Luglio 2014Cosa succede ora a Gaza?Il terzo capitolo della guida per punti su ciò che avviene, in questi giorni, in Medio Oriente [Continua]
15 Luglio 2014Israele e i civiliIl secondo capitolo della spiegazione di ciò sta succedendo a Gaza, per provare a capirci qualcosa [continua]
14 Luglio 2014La strategia di IsraeleLa prima puntata di una specie di manuale per chi vuol capirci qualcosa in quel ginepraio [Continua]
21 Maggio 2014In difesa dell’astensioneIo non sono un grande astensionista, ho votato quasi sempre, e voterò anche a queste elezioni; però ho sempre trovato fastidioso l'atteggiamento assiomatico [Continua]
24 Gennaio 2014Elogio di GervinhoQuest’estate si è chiuso un giro, un quadrato, di fantasisti: Erik Lamela è passato dalla Roma al Tottenham, Gareth Bale dal Tottenham al Real Madrid, Mesut Özil dal Real Madrid all’Arsenal e Gervinho dall’Arsenal alla Roma. [Continua]
12 Giugno 2013Cosa pensare delle proteste in TurchiaÈ molto difficile analizzare e interpretare il corso e il significato di queste proteste in Turchia. Ed è soprattutto difficile decidere da che parte stare. In realtà è molto facile capire da che parte non stare, quella di Erdogan, per motivi fin troppo ovvî: l’autoritarismo, la rivendicazione del ruolo della religione in politica, la soppressione del dissenso. Ma la grande incognita è: la parte degli altri che parte è?
20 Ottobre 2011La guerra umanitaria è di sinistraUna breve storia dell'interventismo umanitario. Una storia che nasce e cresce nella tradizione progressista. Ricordiamocelo, oggi.