Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Letti da chi li ha scritti: sul contrabbando di sigarette, sui conti del Vaticano e sulla moda dei prodotti falsi

Ogni settimana le giornaliste e i giornalisti del Post leggono alcuni degli articoli che hanno scritto, scelti tra quelli più interessanti o significativi, spiegando in un’introduzione le ragioni per cui sono stati pensati e pubblicati. Le registrazioni escono sull’app del Post e sul sito ogni domenica.
Questa settimana Isaia Invernizzi parla di come si è evoluto il contrabbando di sigarette, Mariasole Lisciandro spiega perché i conti del Vaticano sono un disastro e Viola Stefanello racconta come’è successo che oggi non ci si vergogna più di indossare prodotti falsi.
Tutti gli articoli letti fanno parte di una raccolta che si chiama Ascolta e sono disponibili gratuitamente per tutte le persone registrate con il Post. Anche la registrazione al Post è gratuita, e per farla basta premere “play” su uno degli articoli da ascoltare e seguire le istruzioni.
Il contrabbando di sigarette non è mai finito, perché si è evoluto
Ora si fa anche con quelle elettroniche, e soprattutto passa dalle piattaforme illegali online
I conti del Vaticano sono un disastro
Il nuovo papa dovrà gestire perdite croniche e gravi problemi di trasparenza: e prima di Bergoglio le cose andavano anche peggio
Ora non ci si vergogna più di indossare prodotti falsi
Anzi, attorno ai migliori prodotti che imitano originali più costosi – “dupes” – c’è una grande produzione di guide e consigli sui social