Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Il mio lavoro di engagement dei lettori sul suono della sveglia ha prodotto i suoi frutti, ed ecco una selezione delle canzoni che usano come sveglia quelli di voi che non usano i canonici e molestissimi suoni da sveglia.
«Paranoid android in versione ninna nanna»
«L'inizio di By this river»
«La mia sveglia da anni è questa: calma e perfetta per le 6.00 AM»
«Il punto adesso è che ogni volta che ascolto le primissime note di Rimmel, ovunque mi trovi, nel supermercato al banco della frutta o nel baretto sulla spiaggia, avverto quel salto al cuore del mattino quando devi svegliarti e ti tocca alzarti»
Oggi compie 70 anni persino Ivano Fossati.
Nel film nuovo di Wes Andreson c'è una canzone di Jarvis Cocker dei Pulp, una cover di una vecchia canzone francese, anticipazione di un progetto più esteso di Cocker sulle canzoni francesi. Intanto l'altroieri Cocker ha compiuto 58 anni e Valerio Lundini lo ha disegnato su Instagram. Lundini sarà a Faenza sabato per Talk del Post.
Solo una coincidenza? Non credo.
C'è un tour di reunion dei Fugees, nientemeno: da novembre, con un'anteprima a quasi sorpresa a New York domani.
Sto tornando da Firenze, dove era una giornata pazzesca di sole e vento e tutto era meraviglioso, e quindi potrei essere stato contagiato nelle mie reazioni da un pregiudizio favorevole: ma mi sono trovato a passare per caso davanti al negozio di Contempo, che è una storica istituzione di dischi fiorentina, ed erano decenni che non ci andavo, e anzi credo che l'ultima volta fosse persino in una sede un cento metri più in là. E ho potuto passarci solo un minuto perché ero in ritardo per un dibattito, ma mi è sembrato bellissimo.
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.