La Camera ha approvato il “decreto dignità”

Modificandolo parzialmente dopo le critiche che aveva ricevuto: cosa c'è di nuovo nella norma con cui Di Maio vuole combattere il precariato (e il gioco d'azzardo)

(ANSA/RICCARDO ANTIMIANI)
(ANSA/RICCARDO ANTIMIANI)

Nella serata di giovedì la Camera dei deputati ha approvato la conversione in legge del cosiddetto “decreto dignità” con 312 voti a favore, 190 contro e una astensione. Il decreto contiene una serie di interventi in particolare sul lavoro, ed è stato voluto dal capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio per combattere il precariato (il testo completo lo trovate qui). Secondo gli esperti di diritto del lavoro, contiene parti buone e parti meno buone, ma ci sono molti dubbi sul fatto che riuscirà davvero a raggiungere il suo scopo. La riforma passerà ora al Senato, dove dovrebbe essere approvata in modo definitivo entro il prossimo 10 agosto.

Il meccanismo con cui opera il decreto è quello di rendere più complicati i contratti a tempo determinato e relativamente più economici quelli a tempo indeterminato, ma sono molti a dubitare dell’efficacia delle scelte fatte dal governo. Rispetto a quando la riforma era stata approvata sotto forma di decreto legge, il parlamento ha comunque apportato una serie di modifiche, molte delle quali proprio in risposta alle numerose critiche ricevute dalla legge. Abbiamo raccolto e spiegato le principali.

Tornano i voucher per alberghi, agricoltura ed enti locali
In questi tre settori, i datori di lavoro potranno tornare ad usare i “buoni lavoro” per pagare le prestazioni lavorative (le strutture alberghiere potranno farlo solo se hanno fino ad 8 dipendenti). Si tratta di un modo estremamente semplice e flessibile di pagare lavoratori perché permette di corrispondere loro un compenso orario senza sottoscrivere alcun tipo di contratto. I voucher erano stati aboliti all’inizio del 2017 dal governo Gentiloni. I nuovi voucher potranno essere usati soltanto per pagare pensionati, studenti con meno di 25 anni, disoccupati e percettori di forme di sostegno al reddito. Restano invece escluse le famiglie, che in passato potevano utilizzare i voucher per pagare ripetizioni scolastiche e collaboratori domestici.

Bonus assunzioni fino a 35 anni
Assumere a tempo indeterminato chi ha meno di 35 anni nel 2019 e nel 2020 garantirà uno sconto del 50 per cento sui contributi da versare per i tre anni successivi all’assunzione (con un tetto però pari a 3.000 euro l’anno). Si tratta di una novità introdotta nel decreto a causa delle numerose critiche che indicavano come il testo elaborato da Di Maio rendesse più costosi i contratti a tempo determinato, senza però rendere più semplici o economici quelli a tempo indeterminato.

Questa novità ricalca quasi esattamente il bonus per la decontribuzione introdotta dal governo nel 2015 dal governo Renzi. Curiosamente, lo stesso Luigi Di Maio in passato aveva criticato duramente questo tipo di misura. In un’intervista al Sole 24 Ore nel giugno del 2017 aveva assicurato che, in caso di vittoria alle elezioni, non avrebbe utilzzato simili strumenti. «Il Governo Renzi – aveva detto Di Maio – ha speso quasi 20 miliardi per una decontribuzione temporanea, scaduta dopo soli 3 anni. In questo modo si creano solo bolle di finta occupazione che poi si sgonfiano appena gli incentivi non ci sono più».

Contratti a tempo determinato
La misura “simbolo” del decreto è la stretta che il governo ha dato ai contratti a tempo determinato nel tentativo di disincentivarne l’utilizzo. La durata massima di questo tipo di contratti è stata così ridotta da 36 a 24 mesi. I contratti superiori ai 12 mesi, inoltre, dovranno essere giustificati da una causale. Il datore di lavoro dovrà quindi giustificare perché assume un dipendente a tempo determinato invece che a tempo indeterminato (in passato, le causali avevano prodotto migliaia di controversie giudiziarie). Le nuove regole entreranno in vigore per i contratti in essere a partire dal 31 ottobre, in modo da dare tempo alle impese di adeguarsi.

Aumenta l’indennità di licenziamento
L’indennità che il datore di lavoro deve pagare nel caso di licenziamento illegittimo è stata alzata. Oggi prevede il pagamento di due mensilità per ogni anno di servizio, partendo da un minimo di 4 mensilità, fino a un massimo di 24. Significa che chi viene licenziato in maniera illegittima ha diritto come minimo a 4 stipendi, indipendentemente da quanto ha lavorato, fino a un massimo di 24 stipendi se ha lavorato 12 anni o più. Il decreto alza il minimo a sei mesi e il massimo a 36.

Contrasto al gioco d’azzardo
In maniera abbastanza incongrua, il decreto contiene anche una serie di norme per contrastare il gioco d’azzardo, come il divieto di pubblicità di tutte le forme di gioco d’azzardo (tranne Lotto e le altre cosidette “lotterie in differita”, quelle che cioè prevedono un’estrazione dei vincitori in un secondo momento). Il passaggio parlamentare ha inasprito le multe per chi viola il divieto di sponsorizzazione. Il decreto introduce anche l’obbligo di inserire avvertenze sui danni che causa il gioco d’azzardo sui biglietti “gratta e vinci”, in modo che occupino “almeno il 20 per cento” della superficie totale del biglietto. Infine, per giocare alle slot sarà necessario inserire la propria tessera sanitaria.