Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il ministro degli Interni Matteo Salvini e il ministro del Lavoro Luigi Di Maio alla Camera (ANSA/ETTORE FERRARI)
  • Politica
  • Questo articolo ha più di quattro anni

Il governo Conte ha la fiducia

Con 350 voti a favore ha ottenuto la fiducia della Camera dopo averla ottenuta ieri al Senato: tutto quello che è successo oggi, raccontato

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il ministro degli Interni Matteo Salvini e il ministro del Lavoro Luigi Di Maio alla Camera (ANSA/ETTORE FERRARI)

Oggi la Camera dei deputati ha votato la fiducia al governo Conte. Ci sono stati 350 voti a favore, 236 contrari e 35 astenuti. Il governo Conte ha quindi ottenuto la fiducia da entrambe le camere ed è entrato in carica formalmente con pieni poteri. Ieri, il Senato aveva votato la fiducia al governo con 171 voti a favore e 117 contrari, con 25 astensioni. Il dibattito è durato per tutta la mattina, e nel pomeriggio Conte ha risposto alle principali questioni emerse nel confronto tra i deputati. Come per il voto di ieri al Senato, non c’erano molti dubbi sul risultato. M5S e Lega potevano contare su 346 voti, 30 più della maggioranza fissata a 316. In più potevano contare sull’astensione dei 32 deputati di Fratelli d’Italia e di altri esponenti del Gruppo misto.

Il Post segue i lavori con un liveblog; se leggi da un cellulare, clicca qui

19:27 6 Giu 2018
Pubblicità

Il governo Conte ha ottenuto la fiducia della Camera con 350 voti a favore, 236 contrari e 35 astenuti.

19:22 6 Giu 2018

Terminata la prima chiama, ci siamo quasi.

19:09 6 Giu 2018

Nel frattempo, Matteo Renzi celebra con l'ex presidente Bill Clinton l'anniversario dello sbarco in Normandia al cimitero di Arlington, negli Stati Uniti.

19:01 6 Giu 2018

Siamo alla "b" di Bersani, dobbiamo tornare alla "f" e sarà conclusa la prima chiama. A quel punto seguirà la seconda chiama, più rapida, riservata a chi non ha risposto alla prima.

18:44 6 Giu 2018

Probabilmente le votazioni si concluderanno tra poco meno di un'ora.

18:40 6 Giu 2018

Ricordiamo che la fiducia passerà in maniera pressoché sicura. Il governo Conte ha dalla sua i 346 voti di Lega e Movimento 5 Stelle (che sono già più della maggioranza) più altri 6 del Movimento associativo degli italiani all'estero. Il governo può contare anche sull'astensione dei 32 deputati di Fratelli d'Italia e di altri esponenti del Gruppo misto.

18:28 6 Giu 2018

Mentre i deputati procedono alle operazioni di voto si sente un grido con forte accento romano: «Vittorio, ma già ci hai tradito?». Probabilmente è partito da una deputata di Forza Italia ed era rivolto a Vittorio Sgarbi.

18:21 6 Giu 2018

Qui trovate l'intervento di Delrio del PD, particolarmente duro nei confronti del presidente del Consiglio Conte, soprattutto perché Conte si era dimenticato il nome del fratello del presidente Mattarella, ucciso dalla mafia. 

https://www.youtube.com/watch?v=p5ERNF9stkE

18:14 6 Giu 2018

Sta iniziando il voto per la fiducia. Si procede per appello nominale (ci sarà una prima chiama e una seconda chiama per chi non ha risposto alla prima). Si parte dal deputato "Fugatti".

18:13 6 Giu 2018

Sgarbi: «Inglobiamo i 5 Stelle e facciamoli morire!». Con queste parole Sgarbi conclude il suo intervento.

18:12 6 Giu 2018

Sgarbi annuncia che darà la fiducia perché questo governo finirà presto nel caos: «E proprio perché dove c'è disordine e ignoranza io prospero, voterò la fiducia a questo governo».

18:12 6 Giu 2018

Sgarbi dice che: «Salvini ha reso Di Maio il prossimo Alfano».

18:11 6 Giu 2018

Sta parlando Vittorio Sgarbi.

18:10 6 Giu 2018

D'Uva conclude dicendo che il Movimento «voterà la fiducia al governo del cambiamento». Il Movimento 5 Stelle si alza in piedi per applaudire.

18:04 6 Giu 2018

«I cittadini possono tornare a sperare nel futuro dopo il discorso del presidente Conte», dice D'Uva.

18:04 6 Giu 2018

«Le trattative tra Lega e Movimento 5 Stelle sono state dedicate ai temi, non alle poltrone», dice D'Uva. Brusio e risate nell'aula da parte dell'opposizione.

18:02 6 Giu 2018

Sta parlando Francesco D'Uva, nuovo capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera.

17:55 6 Giu 2018

Molteni dice che Lega e Movimento 5 Stelle hanno trovato un'intesa per combattere l'Europa come Sparta e Atene trovarono un'intesa per combattere l'Impero persiano (ma la storia non finì bene per nessuna delle due città).

17:53 6 Giu 2018

Nicola Molteni, deputato della Lega, dice che «oggi nasce il governo del popolo». Il suo partito, ovviamente, voterà la fiducia.

17:51 6 Giu 2018

Nel frattempo qualcuno ha fatto un video del momento in cui Conte smarrisce il foglio con gli appunti della sua replica.

17:50 6 Giu 2018

Ci sono molti commenti su Twitter a proposito dell'energia e della decisione che Delrio sta mettendo nel discorso (Delrio è considerato in genere piuttosto mite).

17:49 6 Giu 2018

«Abbiamo creato più di un milione di posti di lavoro», dice Delrio suscitando un boato tra le fila della maggioranza.

17:44 6 Giu 2018

Il gruppo del PD si alza in piedi per applaudire e dopo poco anche dai banchi del governo cominciano ad applaudire.

17:43 6 Giu 2018

«Piersanti si chiamava, presidente, Piersanti!», scandisce Delrio riferendosi al fratello del presidente della Repubblica Mattarella, ucciso dalla mafia, che Conte ha citato poco fa, ma senza ricordarsene il nome.

17:40 6 Giu 2018

Annuncia subito che il PD non voterà la fiducia al governo e aggiunge: «Non venga a parlare di cose che non conosce» e inizia a elencare una serie di provvedimenti approvati dal PD che Conte aveva detto di voler introdurre.

17:39 6 Giu 2018

Sta parlando Graziano Delrio, capogruppo del PD alla Camera.

17:39 6 Giu 2018

«Ora il palazzo siete voi, tocca a voi dimostrare di sapere guidare il paese», conclude Gelmini dicendo che il suo partito non voterà la fiducia.

17:36 6 Giu 2018

«Questa Italia non vuole sentir parlare di uscire dall'euro!», dice Gelmini.

17:33 6 Giu 2018

Il ministro dell'Interno italiano Matteo Salvini aveva detto ieri che era pronto a incontrarlo.

17:31 6 Giu 2018

«Non viviamo nel mondo delle fake news», dice Gelmini: «Viviamo nel paese reale».

17:29 6 Giu 2018

Gelmini poi attacca Di Maio perché «nello stesso giorno ha espresso fiducia nel presidente della Repubblica e ha minacciato di metterlo in stato di accusa».

17:28 6 Giu 2018

Anche lei come Meloni critica il presidente della Repubblica per non aver mai affidato al centrodestra la formazione del governo.

17:28 6 Giu 2018

Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera, annuncia il voto contrario del suo partito alla fiducia. 

17:27 6 Giu 2018

«Noi siamo sempre, ovunque dalla parte degli italiani», dice Giorgia Meloni annunciando l'astensione sulla fiducia.

17:24 6 Giu 2018

Meloni dice che per il suo partito le due cose più importanti sono l'elezione diretta del presidente della Repubblica e il blocco navale della Libia.

17:21 6 Giu 2018

«L'unica cosa di cui l'Italia non ha bisogno è un altro governo di sinistra», dice Meloni.

17:19 6 Giu 2018

«Dall'Europa e dalla Germania ci minacciavano in modo mafioso con l'arma dello spread», dice Meloni ripercorrendo gli avvenimenti delle ultime settimane.

17:18 6 Giu 2018

Meloni dice che il Movimento 5 Stelle ha idee «mondialiste, a volte marxiste, certamente non sovraniste».

17:17 6 Giu 2018

Meloni dice che l'ultimo governo legittimamente eletto dagli italiani è l'ultimo governo Berlusconi, caduto nel 2011 in seguito a un "colpo di stato" e seguito da numerosi governi secondo lei illegittimi.

17:15 6 Giu 2018

Sta parlando Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia.

17:12 6 Giu 2018

«Una flat tax progressiva è impossibile per definizione», dice Fornaro, un riferimento alle parole di Conte che ha detto che la riforma fiscale del governo sarà progressiva.

17:07 6 Giu 2018

Fornaro sottolinea che il centrodestra, che si era presentato in coalizione alle ultime elezioni, oggi si presenta con tre diverse posizioni: a favore della fiducia la Lega, contraria Forza Italia, astenuti Fratelli d'Italia.

17:05 6 Giu 2018

Federico Fornaro, capogruppo di Liberi e Uguali, annuncia il voto contrario alla fiducia.

17:04 6 Giu 2018

Alla Camera, il Maie conta su sei deputati.

17:04 6 Giu 2018

Salvatore Caiata, del Movimento associativo italiani all'estero (MAIE), dopo un discorso in cui ha parlato in maniera molto positiva del governo Conte, annuncia che voterà la fiducia.

16:57 6 Giu 2018

Maurizio Lupi, di Noi con l'Italia che fa parte del Gruppo misto, annuncia che voterà contro la fiducia.

16:55 6 Giu 2018

Renate Gebhard, della SVP, annuncia che il suo partito si asterrà sulla fiducia.

16:54 6 Giu 2018

«Da stamina ai vaccini si è messo in dubbio lo stesso metodo scientifico», dice Lorenzin, attaccando le posizioni spesso assunte da esponenti del Movimento 5 Stelle e della Lega.

16:51 6 Giu 2018

Beatrice Lorenzin, membro di Civica Popolare e componente del Gruppo misto, annuncia che anche lei voterà contro la fiducia.

16:48 6 Giu 2018

Alessandro Fusacchia, membro di +Europa e componente del Gruppo misto, annuncia che voterà contro la fiducia.

16:47 6 Giu 2018

A questo punto i rappresentanti dei vari gruppi parlamentari prenderanno la parola per annunciare come voteranno sulla fiducia. Dopodiché si passerà alla votazione per appello nominale.

16:47 6 Giu 2018

Conte termina la sua replica parlando dell'importanza del terzo settore e della sussidiarietà.

16:45 6 Giu 2018

Conte dice inoltre che il suo governo non vuole che sia la politica a scegliere i manager della sanità, come avviene oggi.

16:44 6 Giu 2018

Conte dice che le diseguaglianze sociali non devono tradursi in una diversità di trattamento sanitario.

16:43 6 Giu 2018

Conte sta replicando agli interventi di questa mattina da circa un'ora.

16:42 6 Giu 2018

Conte difende la riforma fiscale che sarà approvata dal governo (chiamata impropriamente "flat tax") dicendo che sarà mantenuta la progressività del sistema.

16:39 6 Giu 2018

«Noi non arrivamo per stravolgere le cose», dice Conte parlando di immigrazione e dopo aver fatto i complimenti alla gestione del ministro dell'Interno del PD Marco Minniti.

16:37 6 Giu 2018

Sembra di capire che il problema sia che Conte ha detto che ciascuno ha il suo conflitto di interessi, mentre secondo i deputati PD il più grave conflitto di interessi è quello interno al Movimento 5 Stelle a causa del ruolo di Davide Casaleggio.

16:36 6 Giu 2018

«Sono stato frainteso», dice Conte appena gli viene ridata la parola. Nuovo scoppio di grida e nuova interruzione.

16:35 6 Giu 2018

La questione sembra essere che il PD si è lamentato perché diversi deputati del Movimento 5 Stelle stanno facendo fotografie, cosa vietata dal regolamento della Camera.

16:34 6 Giu 2018

Ci sono tafferugli e grida che hanno nuovamente interrotto il discorso di Conte. 

16:32 6 Giu 2018

Parlando di trasparenza della pubblica amministrazione Conte dice: «Renderemo ostensibili i dati che possono essere ostesi».

16:29 6 Giu 2018

Stefano Ceccanti, costituzionalista e deputato PD.

16:26 6 Giu 2018

«Nella NATO vogliamo rimanerci, come diceva il poeta, "optime"», dice Conte. Un riferimento forse alla frase riportata dallo storico latino Tito Livio "Hic manebimus optime", cioè "qui staremo benissimo".

16:24 6 Giu 2018

Conte: «Mi è stato contestato di non aver utilizzato due parole: pace e cooperazione. Le utilizzo adesso. Non mi sembra però che nel contratto di governo ci siano propositi bellicisti».

16:21 6 Giu 2018

Conte ha appena fatto una grossa gaffe: ha detto che intende preservare i principi su cui si basa la giustizia in Italia, tra cui ha citato la "presunzione di colpevolezza" (in realtà quella che si presume in uno stato di diritto è l'innocenza).

16:20 6 Giu 2018

«I detenuti non devono vivere in condizioni così al di sotto della dignità», continua Conte parlando ora dell'affolamento delle carceri.

16:19 6 Giu 2018

«Oggi chi ha i soldi e può permettersi difese articolate e può permettersi indagini personali può difendere bene le sue ragioni», dice Conte: «Quella italiana è una giustizia censitaria».

16:18 6 Giu 2018

16:17 6 Giu 2018

Conte prova a riprendere, ma ci sono nuove interruzioni. Il presidente Fico riprende il deputato Claudio Borghi della Lega.

16:15 6 Giu 2018

«Questo esecutivo è pienamente consapevole che esistono delle tutele costituzionali», prosegue Conte per poi essere subito interrotto da un lungo applauso del Movimento 5 Stelle.

16:15 6 Giu 2018

«Il capitolo giustizia vedo che è un capitolo che preoccupa molto», dice Conte: «Mi posso permettere? Vi parla un giurista: io credo che sia improprio rappresentare il mondo del diritto e prospettare le misure di intervento in questo mondo del "sistema giustizia" secondo la rappresentazione manichea di garantismo contro giustizialismo».

16:12 6 Giu 2018

«Il reddito di cittadinanza non sarà concepito come una misura meramente assistenziale», dice Conte: «Lo abbiamo concepito come uno strumento per il reinserimento lavorativo».

16:10 6 Giu 2018

Conte dice che il governo sta pensando di inserire un qualche tipo di distinzione tra «banche che erogano credito legate al territorio e banche d'investimento, più legate alla speculazione».

16:08 6 Giu 2018

«Sicuramente in questo momento dall'ANAC non abbiamo diciamo i risultati che ci aspettavamo», dice Conte, riferendosi all'autorità anticorruzione guidata dal magistrato Raffaele Cantone.

16:05 6 Giu 2018

Diversi deputati del PD scrivono che Conte non trova i fogli con i suoi appunti e che sta parlando a braccio. 

16:02 6 Giu 2018

Roberto Giachetti viene ripreso dal presidente Fico per aver rumorosamente interrotto Conte.

16:00 6 Giu 2018

Conte dice che per quanto riguarda le imprese il governo non ha in mente un progetto dirigista, ma che il governo comunque indicherà la strada da seguire.

15:55 6 Giu 2018

«Ci sarà molta attenzione da parte di questo esecutivo sui temi ambientali», dice Conte rispondendo ad alcune critiche che gli erano state mosse soprattutto dai deputati di Liberi e Uguali.

15:53 6 Giu 2018

«Una delle cose che più mi hanno addolorato nei giorni scorsi è stato l'attacco sui social al fratello del presidente della Repubblica», dice Conte, riferendosi agli attacchi fatti da alcuni sostenitori del Movimento 5 Stelle a Piersanti Mattarella, fratello del presidente della Repubblica ucciso dalla mafia.

15:51 6 Giu 2018

Per quanto riguarda il contrasto alla mafia «non esiste maggioranza od opposizione, dobbiamo essere tutti uniti», dice Conte.

15:50 6 Giu 2018

Il tema sul quale Conte vuole rispondere per primo, dice Conte, è la mafia.

15:50 6 Giu 2018

Luigi Di Maio applaude alla menzione di Mattarella (Di Maio due settimane fa aveva chiesto che il presidente venisse messo in stato di accusa).

15:49 6 Giu 2018

«Rivolgo anche qui un saluto al presidente della Repubblica», dice Conte e parte un applauso.

15:48 6 Giu 2018

Oggi Conte ha deciso di rinunciare alla pochette, il fazzoletto che si indossa nel taschino superiore delle giacche maschili.

15:47 6 Giu 2018

Sta parlando il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

15:46 6 Giu 2018

La seduta è ripresa.

14:05 6 Giu 2018

La seduta è stata sospesa e riprenderà alle 15 e 45 con le risposte del presidente del Consiglio alle questioni sollevate nel dibattito di questa mattina. Poi, la mozione di fiducia sarà messa ai voti.

14:05 6 Giu 2018

Com'è tipico del suo stile, Vittorio Sgarbi non si è presentato per svolgere il suo intervento. 

14:01 6 Giu 2018

Intanto è arrivata la prima proposta del ministro dell'Economia Giovanni Tria (qui trovate un suo profilo e un'analisi delle sue posizioni).

13:49 6 Giu 2018

Ultimo intervento prima di quello di Vittorio Sgarbi, che sarà fatto "a titolo personale". Dopo ci sarà una pausa e alle 15 e 45 il presidente del Consiglio Conte risponderà al dibattito di questa mattina.

13:47 6 Giu 2018

È stato appena citato anche Seneca, "filosofo e drammaturgo romano".

13:46 6 Giu 2018

Giorgio Napolitano, all'epoca dirigente del PCI, non criticò l'invasione dell'Ungheria del 1956. Il PCI si schierò invece contro la decisione di invadere la Cecoslovacchia nel 1968.

13:40 6 Giu 2018

Lega e Movimento 5 Stelle voteranno la fiducia
PD e Forza Italia voteranno contro la fiducia
Fratelli d'Italia si asterrà

Questo significa che la coalizione di centrodestra che si è presentata insieme alle scorse elezioni al primo voto di fiducia adotterà ben tre posizioni differenti: voterà a favore, contro e si asterrà.

13:34 6 Giu 2018

Sta parlando l'ex ministro per gli Affari regionali Enrico Costa, ex membro del Nuovo Centro Destra che aveva abbandonato il governo Gentiloni per poi tornare in Forza Italia, il partito che lo ha rieletto alla Camera.

13:32 6 Giu 2018

A proposito dell'aumento dello spread in queste ultime ore: è probabile che più che il governo ci sia dietro il fatto che la Banca Centrale Europea sta segnalando in maniera sempre più forte che il Quantitative Easing sta per terminare.

13:16 6 Giu 2018

L'ultimo intervento previsto per questa mattina al quale è stato assegnato un solo minuto di tempo è quello di Vittorio Sgarbi, che parlerà "a titolo personale". Non manca molto.

13:08 6 Giu 2018

Stanno per terminare gli interventi previsti per questa mattina. Alle 15 e 45 ci sarà la risposta del presidente del Consiglio Conte e poi le dichiarazioni di voto dei vari gruppi.

13:02 6 Giu 2018

https://www.ilpost.it/2018/06/06/salvini-tasse-ricchi/

13:00 6 Giu 2018

Di Stefano è considerato uno dei principali esperti di politica estera del Movimento. Al presidente Conte ha chiesto di aumentare la dotazione di fondi del ministero degli Esteri.

12:55 6 Giu 2018

Non è abituato.

12:49 6 Giu 2018

Sta parlando Manlio Di Stefano, del Movimento 5 Stelle, che, stando ai documenti pubblicati stamattina, dovrebbe aver ben 17 minuti a disposizione per parlare.

12:43 6 Giu 2018

A proposito del "vincolo di mandato" di cui ha parlato oggi Emma Bonino, Pagella Politica ha realizzato un approfondimento proprio su questo tema.

12:39 6 Giu 2018

Stefania Pezzopane, deputata del PD, aggiunge Francesco Petrarca all'elenco di citazioni di questi due giorni di dibattiti parlamentari sulla fiducia al governo.

12:37 6 Giu 2018

12:29 6 Giu 2018

Intanto si fa un po' di ironia sul fatto che il governo Conte mancherà tutte le prossime riunioni europee in programma.

12:28 6 Giu 2018

Sta parlando Riccardo Magi deputato di +Europa.

12:24 6 Giu 2018

Anche Emma Bonino, intervistata alla radio, non le ha mandate a dire.

12:22 6 Giu 2018

Francesco Paolo Sisto, deputato di Forza Italia, comincia il suo intervento in maniera diretta: «Gentile presidente, noi non rosichiamo».

12:18 6 Giu 2018

«Questo sarà il governo dei fatti, non delle chiacchiere», dice Bitonci in conclusione del suo intervento, usando un'espressione affatto usurata.

12:08 6 Giu 2018

Sta parlando l'ex sindaco di Padova Massimo Bitonci, della Lega, la cui giunta è caduta nel 2016 in seguito a una congiura interna al centrodestra cittadino.

12:06 6 Giu 2018

12:04 6 Giu 2018

Quartapelle: «Le sanzioni esistono perché la Russia ha invaso l'Ucraina».

12:04 6 Giu 2018

Quartapelle: «La posizione di voler rimuovere le sanzioni isolerà l'Italia. Il nostro paese sarebbe l'unico ad avere questa posizione».

12:03 6 Giu 2018

Ora sta parlando Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico.

12:02 6 Giu 2018

A quanto pare, manca anche parecchia gente dai banchi del governo. 

11:56 6 Giu 2018

A proposito delle dichiarazioni di Salvini, circola un virgolettato non proprio corretto.

11:54 6 Giu 2018

Ci sono contestazioni, qualcuno grida contro Martina che però riesce a terminare il suo intervento.

11:51 6 Giu 2018

Martina: «Si dice che la destra e la sinistra non esistono più, ma i suoi ministri ci hanno dimostrato il contrario!».

11:51 6 Giu 2018

Martina: «Se volete fare una riforma fiscale dove chi guadagna di più paga di meno noi vi daremo battaglia!».

11:50 6 Giu 2018

Martina: «Il vostro programma è una gigantesca cambiale che scaricherete sulle spalle delle nuove generazioni»

11:50 6 Giu 2018

Martina poi ricorda il discorso della senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta dei campi di sterminio nazisti.

11:49 6 Giu 2018

Sta parlando il segretariod del PD Maurizio Martina, che comincia ringraziando Mattarella e chidendo al Movimento 5 Stelle e alla Lega di scusarsi per gli insulti che gli hanno rivolto.

11:48 6 Giu 2018

Ricordiamo che Marin è oro di sciabola alle Olimpiadi del 1984 e oro di sciabola ai mondiali dell'Aia del 1995.

11:46 6 Giu 2018

Marco Marin, deputato di Forza Italia, attacca Conte: «Matteo Salvini avrebbe dovuto essere presidente del Consiglio!», dice con forza. Salvini, ministro dell'Interno, è seduto accanto a Conte.

11:43 6 Giu 2018

I banchi del Movimento 5 Stelle sono praticamente vuoti.

11:40 6 Giu 2018

Sta parlando Chiara Gribaudo, deputata del PD. Gribaudo ha ringraziato il presidente Conte per aver ricordato Sacko Soumalya, il sindacalista di origini maliane ucciso in Calabria, una cosa che, ha sottolineato, nessun ministro del suo governo aveva fatto fino a quel momento.

11:28 6 Giu 2018

Un utile schema con l'agenda del dibattito alla Camera di oggi.

11:18 6 Giu 2018

L'intervista sta girando molto perché Salvini ha detto a proposito della cosiddetta "flat tax" (che in realtà è una diminuzione del numero delle aliquote previste dall'imposta sui redditi che va soprattutto a favore dei più ricchi) ha detto: «È giusto che chi fattura di più e quindi investe di più e magari assume un'altra persona paghi meno tasse».

11:16 6 Giu 2018

Qui intanto trovate l'intervista del ministro dell'Interno Matteo Salvini questa mattina a Radio anch'io.

11:08 6 Giu 2018

Oggi Conte non ha tenuto un discorso, ma si è limitato a consegnarne una copia agli uffici della Camera. Anche per questa ragione, la Camera, scrivono le agenzie, è semivuota. Sono presenti circa metà deputati e i vuoti principali si trovano tra i banchi del centrodestra. Anche il governo è in gran parte assente.

11:00 6 Giu 2018

«Mi preoccupa un presidente del Consiglio che ha bisogno di dire esplicitamente "non siamo razzisti"», dice Ascani.

10:59 6 Giu 2018

Ora sta parlando la deputata del PD Anna Ascani.

10:57 6 Giu 2018

Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d'Italia, attacca il governo Conte perché, dice, «Nel programma non c'è traccia di blocco navale davanti alle coste libiche!».

10:56 6 Giu 2018

Durante la discussione di ieri al Senato, il discorso che ha riscosso maggiore successo è stato quello della senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti.

https://www.ilpost.it/2018/06/06/liliana-segre-discorso-fiducia-conte/

10:47 6 Giu 2018

Nonostante la fiducia al governo, questa settimana lo spread è tornato a salire.

10:40 6 Giu 2018

L'ex membro del direttorio del Movimento 5 Stelle Carla Ruocco sta rispondendo a tutte le numerose accuse mosse al governo per quanto riguarda le grandi opere pubbliche (c'è il forte sospetto che il governo voglia fermarne parecchie). Ruocco risponde con un classico argomento del Movimento: «Non si fanno opere pubbliche per aiutare gli amici degli amici!».

10:33 6 Giu 2018

Nel dibattito si sta parlando parecchio di pensioni: qui abbiamo spiegato cos'è la "quota 100", la proposta di Lega e Movimento 5 Stelle.

10:32 6 Giu 2018

Ora parla Luigi Marattin, del Partito Democratico.

10:22 6 Giu 2018

Mulé dice a Conte: «Vuole far prevalere l'euristica della paura?»

10:22 6 Giu 2018

Mulé accusa il Movimento 5 Stelle di voler fermare grandi opere come TAV e MOSE e commenta: «Voi volete portarci al Medioevo!»

10:18 6 Giu 2018

Sta parlando Giorgio Mulé, deputato e importante dirigente di Forza Italia molto vicino a Silvio Berlusconi. Mulé è anche l'ex direttore del settimanale Panorama e questa è la sua prima legislatura.

10:16 6 Giu 2018

Le operazioni di voto sulla fiducia, che cominceranno nel tardo pomeriggio, potrebbero andare avanti molto a lungo.

10:11 6 Giu 2018

Il comune di Firenze guidato dal sindaco Dario Nardella, stretto collaboratore dell'ex segretario Matteo Renzi, ha deciso di non dare il suo patrocinio al gay pride.

10:00 6 Giu 2018

Il FattoQuotidiano.it ha notato che sotto l'apparente concordia, Lega e Movimento 5 Stelle hanno già iniziato a dividersi su alcuni temi. In particolare, sul ripristino dell'articolo 18 e sulla modifica del Jobs Act i dirigenti dei due partiti hanno rilasciato dichiarazioni diametralmente opposte negli ultimi giorni.

09:52 6 Giu 2018

Il caso Salvini/Balotelli intanto ha raggiunto la stampa internazionale.

09:52 6 Giu 2018

Sempre sul Corriere, Gian Antonio Stella definisce il presidente del Consiglio Conte un equilibrista costretto a camminare sullo stretto crinale che divide Lega e Movimento 5 Stelle:

Tener insieme le pretese dei grillini e le pretese dei leghisti, infatti, non sarà affatto facile. Certo, l’uomo scelto da Luigi di Maio e Matteo Salvini per fare, sia detto col massimo rispetto, il nobile servant dei due padroni, ha mostrato ieri al debutto nell’aula di Palazzo Madama, terreno di sanguinose battaglie parlamentari a dispetto di velluti e stucchi, di aver doti di trapezista. E dopo aver reso omaggio al presidente Sergio Mattarella «che rappresenta l’unità nazionale» (manco un applauso: muti) si è avviato sul filo del programma stando miracolosamente attento a non spostare il peso di un millimetro più in qua o più in là.
09:47 6 Giu 2018

Il deputato Giuseppe D'Ambrosio del Movimento 5 Stelle parla del "patto del Nazareno" ed è subito 2014.

09:43 6 Giu 2018

Nel frattempo alla Camera sta parlando il deputato di Fratelli d'Italia Andrea Delmastro delle Vedove che definisce l'accordo tra Movimento 5 Stelle e Lega un "patto d'acciaio" e usa questa espressione in senso positivo.

09:40 6 Giu 2018

Lo scetticismo sulle possibilità del futuro governo di realizzare il programma annunciato da Conte nel suo discorso è diffuso anche sul Corriere della Sera, dove Aldo Cazzullo scrive:

Il contratto, così com’è scritto, è impossibile da realizzare: non ci sono i soldi per il reddito di cittadinanza, la flat tax e l’abbassamento dell’età pensionabile (e infatti il premier ha già iniziato a prendere tempo). E perché governare non significa solo attuare un programma, ma affrontare imprevisti, adeguarsi alle circostanze, confrontarsi con i partner stranieri e i mercati, e soprattutto interpretare l’opinione pubblica.
09:34 6 Giu 2018

A proposito di Russia: il segretario della Lega Matteo Salvini questa mattina era alla trasmissione Radio anch'io, dove ha detto: «Non sono né filo russo né filo americano» e poi ha aggiunto: «Con la Russia bisogna avere buoni rapporti commerciali perché è un partner strategico dal punto di vista energetico e delle nostre imprese. Poi noi rimaniamo parte di tutte le alleanze di cui facciamo parte».

09:31 6 Giu 2018

Sempre su Repubblica, Stefano Folli si è concentrato invece nella parte del discorso in cui Conte ha fatto una notevole apertura di credito nei confronti della Russia:

Come molti hanno notato, il passaggio più significativo del discorso – peraltro generico – di Conte è rappresentato dall’apertura di credito alla Russia di Putin. In poche battute, nette e ricalcate dal testo del fatidico “contratto”, la politica estera dell’Italia ha conosciuto una correzione di rotta come mai nei decenni precedenti.

Quanto il richiamo all’Alleanza Atlantica è sembrato di maniera, nelle parole del presidente del Consiglio, tanto il riferimento a Mosca, al suo ruolo costruttivo nelle relazioni internazionali e all’esigenza di sospendere le sanzioni che colpiscono il popolo russo, è apparso convinto e innovativo.
09:27 6 Giu 2018

Il discorso che Conte ha fatto ieri al Senato, e di cui ha consegnato una copia alla Camera, non ha entusiasmato i commentatori dei principali quotidiani. In particolare, molti notano come le promesse di Conte siano tante, ma le risorse per realizzarle molto poche. Mario Calabresi, direttore di Repubblica, scrive:

Come si possono abbassare le tasse e insieme aumentare la spesa sanitaria, sociale, pensionistica e quella per la sicurezza? Non è dato saperlo e questa obiezione non nasce da una nostra sfiducia pregiudiziale ma dalla logica. Perché ognuno di noi si augurerebbe più investimenti negli ospedali, pensioni più alte, più volanti nelle strade, più fondi per la ricerca e per l’occupazione giovanile, meno tasse. (Non è un caso che la parola «più» sia tra le maggiormente citate nel discorso). Certo è possibile cucire insieme due programmi tanto diversi — con le vecchie categorie avremmo definito quello della Lega di destra e quello dei Cinque Stelle progressista — quando è necessario dare vita a un contratto per arrivare al governo, ma come metterli in pratica difficile dirlo.
09:21 6 Giu 2018

Il primo intervento è stato quello del deputato Catello Vitiello, espulso dal Movimento 5 Stelle subito prima delle elezioni perché massone, ma ugualmente eletto alla Camera dove si è iscritto al gruppo misto. Vitiello ha chiesto a Conte di intervenire per mettere fine alla "discriminazione" che lo riguarda.

09:17 6 Giu 2018



09:17 6 Giu 2018

Buongiorno! Oggi è il turno della Camera. Si voterà nel tardo pomeriggio: ora è in corso la discussione sulla mozione di fiducia e nel primo pomeriggio Conte risponderà alle osservazioni.