(MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images)
  • Sport
  • Questo articolo ha più di sei anni

Un gran weekend di calcio

Il Chelsea ha vinto in rimonta con il Manchester City, Real Madrid e Barcellona hanno pareggiato e Roma e Juventus hanno vinto

(MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images)

Fuori fa freddo, chi ve lo fa fare di uscire. Soprattutto visto che in giro per l’Europa si giocheranno delle gran partite di calcio. Dopo Manchester City-Chelsea, finita con una vittoria del Chelsea per 1-3, si è giocata quella che è probabilmente la gara più importante dell’anno nella Liga spagnola, El Clasico(“Il classico”), cioè Barcellona contro Real Madrid, che si è conclusa 1 a 1. Il sabato di calcio si è concluso con Juventus-Atalanta: è finita 3-1 e la Juventus ha giocato molto bene. Oggi alle c’è il derby di Roma, la partita più sentita dell’anno per entrambe le tifoserie.

Manchester City-Chelsea, 1-3

Era la partita più attesa della 14esima giornata di Premier League e si è conclusa con una vittoria netta da parte della squadra di Conte. La partita era iniziata male per il Chelsea con il Manchester City andato in vantaggio alla fine del primo tempo grazie a un autogol di Gary Cahill. Nel secondo tempo però il Chelsea ha preso il controllo della partita e ha prima pareggiato con un gol di Diego Costa e ha poi raddoppiato con William. Il Chelsea è riuscito a chiudere definitivamente la partita al 90′ con un gol in contropiede di Eden Hazard. A partita quasi finita poi ci sono state anche due espulsioni per il City ai danni di Fernandinho e Aguero, quest’ultima per un’entrata a gamba tesa particolarmente violenta. Con la vittoria di oggi il Chelsea è salito a 34 punti, mentre il City è ancora fermo al secondo posto con 30 punti, ma potrebbe essere superato da Arsenal e Liverpool nel caso in cui vincessero rispettivamente oggi e domani.

Barcellona-Real Madrid, 1-1

Era una delle partite più attese del calcio europeo (la chiamano El Clásico, appunto per questo) ed è finita con un pareggio 1 a 1. Il Barcellona era andato in vantaggio con un gol di Suarez al 53esimo minuto ma si è fatto raggiungere al 90esimo dal Real Madrid, che ha segnato con un colpo di testa di Sergio Ramos. Il pareggio lascia la situazione in classifica invariata, com il Real ancora primo con 6 punti di vantaggio nei confronti del Barcellona. Il pareggio fa proseguire la serie positiva del Real Madrid, che non perde a 32 partite.

Juventus-Atalanta, 3-1

La Juve arrivava a questa partita in una situazione non ideale, con due sconfitte nelle ultime sei partite di cui l’ultima molto netta, per 3 a 1 in casa del Genoa. Al contrario, l’Atalanta arrivava da fila una serie impressionante di risultati positivi: solo un pareggio, fuori casa contro la Fiorentina, e poi otto vittorie consecutive. La Juventus ha giocato molto bene, come non le capitava da mesi: hanno segnato Alex Sandro con un tiro da fuori area e Rugani di testa, e poi Mandzukic, nel secondo tempo. L’Atalanta ha fatto il gol del 3-1 a pochi minuti dalla fine, con Freuler.

Lazio-Roma, 0-2

Roma e Lazio arrivavano a questa partita in una situazione di sostanziale equilibrio. La Roma ha vinto 2-0, grazie ai gol di Strootman e Nainggolan, entrambi segnati nel secondo tempo. Ora la Roma è seconda in classifica, a quattro punti dalla Juventus e con gli stessi punti del Milan.