Portogallo-Galles, la prima semifinale degli Europei 2016 che si stanno svolgendo in Francia, è finita 2 a 0 per il Portogallo, che quindi giocherà la finale domenica 10 luglio contro la vincente di Germania-Francia (in programma domani). È stata una partita abbastanza noiosa nel primo tempo, con le squadre che hanno combinato poco, correndo molto ma costruendo poche azioni davvero pericolose. Per il Portogallo hanno segnato Cristiano Ronaldo al 50esimo, di testa su calcio d’angolo, e Nani al 53esimo, colpendo in mezzo all’area il pallone dopo un tiro rasoterra un po’ sbilenco di Ronaldo. Il Portogallo nella prima parte del secondo tempo ha controllato abbastanza la partita: non ha dominato, ma il Galles non ha fatto molti tiri in porta. Negli ultimi quindici minuti invece il Galles si è sbilanciato abbastanza in avanti e ha provato ad attaccare, senza però avvicinarsi davvero al gol. Gareth Bale, il giocatore più forte del Galles, è stato il migliore giocatore del Galles ma non è riuscito comunque a essere determinante.
In questi Europei il Portogallo non aveva ancora vinto una partita nei tempi regolamentari: aveva sempre pareggiato, e agli ottavi – contro la Croazia – aveva vinto con un gol negli ultimi minuti dei tempi supplementari, e ai quarti – contro la Polonia – ai rigori. Il Galles invece agli ottavi aveva battuto l’Irlanda del Nord giocando una partita mediocre, mentre ai quarti aveva fatto una grande partita contro il Belgio, vincendo 3 a 1. Il Portogallo stasera ha giocato senza il difensore centrale Pepe, infortunato, mentre il Galles ha avuto un’assenza ancora più importante: il centrocampista dell’Arsenal Aaron Ramsey, che era squalificato.
Il Post segue la partita con un liveblog. Non serve aggiornare la pagina, gli ultimi aggiornamenti compaiono da soli in cima. Per chi arriva da mobile, il liveblog si raggiunge qui.
Tre minuti di recupero.
Mancano due minuti al 90esimo: il Galles continua ad attaccare, il Portogallo tiene duro.
Se il Galles finirà la partita senza segnare, l’Islanda rimarrà l’unica squadra di questi Europei ad aver segnato in tutte le partite che ha giocato.
Remember, if Wales don't score, it means #isl are the only team to have scored in all their matches. #porwal @rvkgrapevine
— Scott Lovegrove (@scottisafool) July 6, 2016
Ora la partita è abbastanza casuale: il Galles attacca come se non ci fosse un domani, il Portogallo parte in contropiede ma è troppo stanco per segnare.
Manca un quarto d’ora alla fine, ora il Galles ha preso un po’ di coraggio ed è spesso in attacco, ma non è mai stato davvero pericoloso.
Per il Portogallo esce Renato Sanches, entra André Gomes, 23enne promettente centrocampista offensivo del Valencia, che quest’estate è stato accostato a diverse squadre internazionali che lo vorrebbero comprare.
Intanto colpo di testa pericoloso di Ronaldo, bella parata di Hennessey.
Bella punizione di Ronaldo, finalmente: di pochissimo sopra la traversa.
Manca mezz’ora, ma il Galles sembra un po’ stordito dai due gol: per ora la partita è in mano al Portogallo.
Il gol: il Portogallo ha fatto un cross dalla sinistra, respinto di testa dalla difesa del Galles. Ronaldo si è ritrovato il pallone tra i piedi fuori area e ha calciato in mezzo, male e piano, ma Nani è sbucato tra i difensori e ha allungato la gamba, deviandola in porta.
Cristiano Ronaldo pass to Nani makes it 2-0 just like that! #PORWAL pic.twitter.com/tFgzDoaWj1
— SuBStanCe AMuSe® (@SuBStanCeAMuSe) July 6, 2016
Nani! Portogallo-Galles 2 a 0.
Ronaldo ha segnato su calcio d’angolo, colpendo di testa da in mezzo all’area, forte e centrale.
Ronaldo is a monster pic.twitter.com/cG2Ygza9vl
— Feitelberg (@FeitsBarstool) July 6, 2016
Gol del Portogallo! Ha segnato Cristiano Ronaldo: Portogallo 1, Galles 0.
È cominciato il secondo tempo.
Cristiano Ronaldo e Gareth Bale, i due giocatori più forti e attesi della partita, non sono riusciti a rendersi molto pericolosi: ciascuno dei due ha toccato una sola volta la palla nell’area avversaria.
1 – Both #Ronaldo and #Bale have made only 1 touches in the opp box in the first half. Distant. #PORWAL pic.twitter.com/BfHcy6esEx
— OptaPaolo (@OptaPaolo) July 6, 2016
Finito il primo tempo, niente recupero: Portogallo-Galles 0 a 0.
L’azione forse più pericolosa fin qui, quando manca un minuto alla fine del primo tempo: cross dalla sinistra, Ronaldo ha colpito di testa molto vicino alla porta. La palla è andata però fuori, perché era marcato abbastanza bene dalla difesa del Galles.
Sono passati quasi 40 minuti, finora le due squadre hanno mantenuto più o meno lo stesso atteggiamento: poco pressing, costruzione lenta del gioco alla ricerca del guizzo.
L’unico giocatore fra i ventidue ora in campo che gioca in Italia è il 34enne difensore portoghese Bruno Alves, che però in Italia ci deve ancora arrivare: si unirà al Cagliari al termine degli Europei e dopo alcune settimane di vacanza. Nella sua carriera ha giocato con Porto, Zenit San Pietroburgo e Fenerbahçe.
Sintesi efficace, per ora.
#PortogalloGalles Partita tra gente che corre velocissima da un capo all'altro e poi viene fermata da altra gente che corre velocissima.
— ComunqueItalia (@ComunqueItalia) July 6, 2016
Contropiede del Galles, Bale ha portato palla, si è accentrato e ha calciato da fuori area, ma era centrale e Rui Patricio l’ha presa.
Si è svegliato anche il Galles: calcio d’angolo rasoterra, Gareth Bale è andato incontro al pallone allontanandosi dalla porta e ha calciato forte di prima, di sinistro. Alta.
Cristiano Ronaldo non sta disputando un torneo memorabile, comprensibilmente: in questa stagione ha giocato 48 partite, ha segnato 51 gol e negli ultimi mesi ha avuto qualche problema fisico che si è portato dietro anche agli Europei, dove comunque è riuscito a fare due gol. Le sue difficoltà si possono notare anche da come ha calciato le punizioni, che di solito tira sempre molto bene.
Finalmente, dopo più di quindici minuti, il primo tiro della partita: João Mário del Portogallo dal limite dell’area ha tirato rasoterra a incrociare, dalla destra. Fuori di un metro abbondante, comunque.
Nei primi dieci minuti non è successo sostanzialmente niente, nessun tiro in porta, “le squadre si stanno studiando”, come dicono quelli.
Massimo Mantellini aspettava solo questo momento.
Ad usufrutto della redazione de Il Post direi fino ad ora partita abbastanza brutta
— massimo mantellini (@mante) July 6, 2016
Tra gli undici titolari del Portogallo c’è Renato Sanches, centrocampista di 18 anni che qualche settimana fa è stato comprato dal Bayern Monaco per circa 35 milioni di euro, cifra che potrebbe salire notevolmente nei prossimi anni per i bonus inseriti nella trattativa dal Benfica, la sua ex squadra, che lo comprò a nove anni per meno di mille euro. Negli ultimi giorni ci sono state alcune piccole polemiche riguardo alla sua vera età, che però non sembrano avere alcun fondamento.
Non è chiaro perché il Galles stia giocando con la seconda maglia, quella grigia, e non con quella rossa: il contrasto con quella del Portogallo, che è tipo verde acqua, non è così evidente.
Cominciata, palla al Galles.
Lo stadio di Lione, che stasera ospita la sua ultima partita di questi Europei, è stato costruito nel comune di Décines-Charpieu, nella zona metropolitana di Lione. È stato inaugurato ad inizio anno e contiene quasi 60.000 spettatori. È lo stadio dell’Olympique Lione.
(PHILIPPE DESMAZES/AFP/Getty Images)
La curva dei tifosi del Galles.
The Red Wall is in place pic.twitter.com/4Jm43WnmUJ
— Tom Williams (@tomwfootball) July 6, 2016
Le formazioni ufficiali delle due squadre, si inizia fra dieci minuti:
Here are the teams. Guerreiro and Danilo make the #POR side, Collins and King start for #WAL #PORWAL #EURO2016 pic.twitter.com/snvOrw5aN0
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) July 6, 2016
È finita. Il Portogallo ha sconfitto 2 a 0 il Galles ed è la prima nazionale finalista degli Europei 2016. Il 10 luglio, allo Stade de France, incontrerà la vincente di Germania-Francia, che si gioca domani.