In settimana il New York Times ha pubblicato una guida turistica alla costiera amalfitana: fa parte della rubrica di viaggi 36 Hours, che esiste da più di dieci anni e offre consigli a chi ha poche ore da dedicare alla visita di una città o di un’area. Le guide del New York Times sono rivolte soprattutto a chi vuole visitare posti originali e poco noti, dedicando anche il giusto tempo a aperitivi, pranzi e cocktail per il dopo cena. Negli ultimi mesi il New York Times ha pubblicato le sue guide per 36 ore a Roma, Milano, Bologna e Palermo. L’articolo sulla costiera amalfitana è stato scritto da Ingrid K. Williams, una scrittrice freelance che da alcuni anni vive in Liguria. La costiera amalfitana è lunga quasi 50 chilometri ed è tra i Patrimoni mondiali dell’Unesco. Williams consiglia di vedere Positano, il posto più famoso e affollato, ma dà anche indicazioni per altri comuni più piccoli: Praiano, Maori, Minori e Cetara. E, ovviamente, Ravello e i suoi panorami.
- Cultura
- domenica 24 Aprile 2016 Questo articolo ha più di sette anni