Giovedì 3 luglio un treno che trasportava alcune fusoliere di aerei Boeing 737 è deragliato mentre percorreva un tratto di ferrovia lungo il Clark Fork River, in Montana, nel nord est degli Stati Uniti. Le cause del deragliamento, scrive il Guardian, non sono ancora state chiarite, tuttavia 19 dei 90 vagoni del treno sono usciti dai binari e sono scivolati lungo la scarpata che scendeva verso il fiume Clark Fork. Nessuno è rimasto ferito. Il treno stava trasportando 6 fusoliere di Boeing 737 e altre parti di assemblaggio verso gli stabilimenti della Boeing nello stato di Washington. Il portavoce della Boeing, Doug Alder, ha detto che i danni alle fusoliere non sono ancora stati valutati e che non è ancora chiaro se e quanto l’incidente rallenterà la produzione. La ferrovia è stata riaperta sabato 5 luglio, ma una squadra di 50 persone con macchinari pesanti è ancora al lavoro per recuperare i vagoni deragliati e le fusoliere, alcune delle quali sono finite nel fiume. Una portavoce delle ferrovie del Montana, Lynda Frost, ha spiegato che non si sa quanto ci vorrà per il recupero delle fusoliere, poiché è la prima volta che la Montana Rail Link affronta un problema del genere.
- Mondo
- lunedì 7 Luglio 2014 Questo articolo ha più di nove anni