Oggi presso la sede della Lega Nord si è riunito il Consiglio federale. L’incontro era stato organizzato per nominare un nuovo tesoriere in seguito alle dimissioni di Francesco Belsito, indagato per aver usato illecitamente i rimborsi elettorali della Lega Nord, ma a sorpresa il segretario Umberto Bossi ha annunciato le proprie dimissioni irrevocabili. Il leader della Lega ha motivato la propria scelta spiegando di voler tutelare il partito e al tempo stesso la propria famiglia, coinvolta nel caso Belsito per il presunto uso di alcuni fondi del partito. Roberto Calderoli, Roberto Maroni e la parlamentare veneta Manuela Dal Lago si occuperanno dell’amministrazione della Lega Nord in attesa del prossimo congresso federale, che si dovrebbe tenere in autunno (l’ultimo fu organizzato nel 2002). Stefano Stefani, intanto, è stato nominato come nuovo tesoriere del partito.
— — —
18:57 – ll sindaco di Verona, Flavio Tosi, da tempo critico nei confronti della gestione del partito da parte dei suoi vertici ha detto all’Ansa:
Serviva un segno di discontinuità, la Lega doveva dimostrare di essere ancora diversa dagli altri partiti. Un segnale che è stato dato con la scelta personale e dolorosissima di Umberto Bossi, che ha dimostrato di volere davvero bene al movimento. Come avevamo già detto in una situazione come questa la rimozione del tesoriere non poteva essere sufficiente. Tanti altri, anche recentemente nella sua situazione non hanno fatto né un passo indietro né un passo di lato, rimanendo saldamente attaccati al loro posto.
18:38 – Matteo Salvini spiega così quanto successo oggi, sul suo profilo Facebook:
Umberto Bossi e Roberto Maroni che si abbracciano, commossi ma determinati, alla fine di questa importante giornata. Solo un cretino può non capire che è questa la forza della Lega.
18:38 – Manuela Dal Lago, parlamentare veneta nominata alla guida temporanea del partito insieme con Maroni e Calderoli, ha raccontato così come sono andate le cose durante il consiglio federale:
Bossi oggi ha dimostrato la sua grandezza e il suo amore per la Lega e per i nostri ideali. Bisognava essere là per sentirlo, ci ha commosso tutti. Bossi ci ha indicato ancora una volta la strada andremo al congresso federale perché insieme a lui vogliamo rilanciare il partito e riprendere la nostra strada.
18:35 – Roberto Maroni avrebbe detto che se Umberto Bossi si dovesse ricandidare al prossimo congresso federale avrebbe il suo sostegno.
18:31 – Matteo Salvini ha spiegato che, comunque, durante il Consiglio federale nessuno ha richiesto le dimissioni di Umberto Bossi.
18:21 – Davanti alla sede della Lega Nord in via Bellerio a Milano alcuni sostenitori di Umberto Bossi distribuiscono volantini contro Roberto Maroni, dandogli del traditore.
18:15 – Marco Castelnuovo ha pubblicato sul suo blog sulla Stampa il comunicato ufficiale del Consiglio federale della Lega Nord.
Il Consiglio Federale della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania annuncia che nel corso della riunione odierna il Segretario Federale, on. Umberto Bossi, in apertura dei lavori, ha voluto comunicare all’assemblea leghista le sue preoccupazioni alla luce degli ultimi eventi e, dopo aver espresso le sue valutazioni politiche, ha annunciato la sua decisione, definita da lui stesso irrevocabile, di rassegnare le dimissioni da Segretario Federale, per poter meglio difendere e tutelare l’immagine del Movimento, e la sua famiglia, in questo delicato frangente. Il Consiglio Federale, all’unanimità, ha chiesto ripetutamente a Umberto Bossi di ritirare le sue dimissioni, ribadendo al contempo l’unanime stima e solidarietà al Segretario Federale, che, però, ha ribadito con fermezza di ritenere irrevocabile la sua decisione di dimettersi.
A fronte di questa decisione il Consiglio Federale, sempre all’unanimità, ha deliberato di nominare Umberto Bossi nuovo Presidente Federale della Lega Nord, con la richiesta di proseguire la sua attività politica con una determinazione e convinzione, se possibile, ancora maggiori.
Al contempo, lo stesso Umberto Bossi ha incaricato un comitato composto da Roberto Calderoli,Roberto Maroni eManuela Dal Lago di occuparsi, transitoriamente e temporaneamente, della gestione politico-ordinaria del Movimento, fino alla celebrazione del Congresso Federale da svolgersi entro l’autunno.
Nel corso della riunione si sono succeduti numerosi interventi dei presenti, che hanno manifestato la loro commozione e l’unanime apprezzamento per la scelta compiuta da Umberto Bossi per tutelare al meglio il movimento, ringraziandolo per aver accettato la nomina a Presidente Federale con un lungo e sentito applauso.
Nel corso della seduta il Consiglio Federale ha inoltre deliberato la nomina dell’on.Stefano Stefani a nuovo Segretario Amministrativo Federale del movimento, in sostituzione del dimissionario Francesco Belsito, e ha nominato gli onorevoli Silvana Comaroli eRoberto Simonetti quali nuovi componenti del Comitato Amministrativo Federale, in seguito alle dimissioni dei senatori Roberto Castelli e Piergiorgio Stiffoni dal sopradetto organismo.
E’ stata infine deliberata la richiesta che il Comitato Amministrativo Federale sottoponga immediatamente ad una società di revisione dei conti esterna la certificazione della situazione patrimoniale della Lega Nord.
18:07 – In precedenza, il presidente della Lega Nord era Angelo Alessandri.
18:06 – La nomina a presidente consentirà a Umberto Bossi di partecipare ugualmente alle riunioni del Consiglio federale, l’organo più importante del partito.
18:02 – Ricapitoliamo: durante il Consiglio federale Umberto Bossi ha dato le proprie dimissioni irrevocabili; Bossi è stato nominato presidente della Lega Nord; un triumvirato composto da Maroni, Calderoli e Dal Lago guiderà il partito fino al congresso federale; Stefano Stefani è il nuovo tesoriere della Lega Nord.
18:01 – Chi è Stefano Stefani, il nuovo tesoriere della Lega Nord dopo le dimissioni di Francesco Belsito.