• Internet
  • Questo articolo ha più di dodici anni

Il nuovo Twitter

Il social network ha un nuovo sito web più ricco per convincere gli utenti a non abbandonarlo più

La nuova versione sarà messa a disposizione di tutti gli utenti nel corso delle prossime settimane

Falli arrivare e non lasciarli più andar via. È l’obiettivo della nuova versione del sito web di Twitter, il social network per la condivisione delle proprie attività online in un massimo di 140 battute. Twitter.com è stato profondamente rivisto per offrire un maggior numero di contenuti agli utenti, cercando di preservare l’essenzialità e l’ordine che da sempre contraddistinguono la grafica del social network (“non è un social network”, ha detto il vicepresidente Kevin Thau: “è una piattaforma di news”). La nuova versione di Twitter sarà messa a disposizione di tutti i 160 milioni di utenti nei corso delle prossime settimane (per ora è disponibile per l’1% degli iscritti) e, almeno inizialmente, sarà opzionale.

Due pannelli
La pagina principale di Twitter.com, quella con l’infinito elenco dei messaggi dei propri contatti, è stata rivista per rendere più semplice l’accesso ai contenuti (i tweet). Da un unico pannello si passa a due: a sinistra compaiono i nuovi messaggi degli utenti, mentre a destra si possono visualizzare le foto, i link alle pagine e i video condivisi dagli utenti. Questa novità consente di fatto di rimanere sempre sul social network, senza dover aprire nuovi link di pagine esterne per consultare i contenuti condivisi dai propri amici.

Pubblicità

Foto
Il pannello a destra consente di visualizzare anche le fotografie condivise con TwitPic, un servizio esterno non gestito direttamente da Twitter che permette agli utenti di mostrare le proprie fotografie ai propri amici allegandole a un tweet. Fino a ora, per vedere le foto occorreva cliccare sul link di ogni singola fotografia allegato nel messaggio di Twitter e accedere a TwitPic. Il nuovo sistema permette, invece, di vedere la fotografia direttamente all’interno del social network: è sufficiente cliccare sul messaggio dell’amico che ha condiviso una foto per vederla apparire nel pannello a destra.

Video e siti web
Il sistema con due pannelli funziona anche per numerosi altri siti web e non solo per le fotografie. Se in un tweet è presente un link verso un video di YouTube, il filmato compare automaticamente nel pannello a destra della nuova versione di Twitter.com. Lo stesso vale per i video di Vimeo, per le fotografie condivise attraverso Flickr e per i contenuti di DailyBoth, DeviantART, Etsy, Justin.TV, Kickstarter, Kiva, Photozou, Plixi, Twitgoo, TwitVid, USTREAM e yfrog.

Nickname e nomi reali
La nuova grafica prevede che accanto al proprio nickname compaiano sempre anche nome e cognome. L’opzione può essere disabilitata, ma è comunque un chiaro passo verso una concezione dei social network più vicina a quella di Facebook, che privilegia nomi e cognomi reali per i propri profili.

Scorciatoie da tastiera
Il nuovo Twitter è più semplice da usare anche grazie ai nuovi comandi da tastiera. Mentre ci si trova sul sito web, premendo “?” compare una finestra con i principali comandi che possono essere inviati dalla tastiera. Per esempio, pigiando “n” si può comporre un nuovo tweet, con “f” si selezionano i preferiti, con “m” si inviano i messaggi diretti e con “.” si aggiorna l’intera pagina contenente i tweet.

1 2 Pagina successiva »