• blog
  • Questo articolo ha più di tredici anni

Elezioni multimediali

Se volete avere un’idea di quello che può essere l’informazione politica ai tempi del real time web, date un’occhiata alla sezione multimedia del Guardian dedicata alle prossime elezioni in Gran Bretagna. Ieri per esempio hanno pubblicato un servizio in cui confrontano i programmi dei due schieramenti punto per punto, a partire dalle copertine. E poi si sono divertiti a dissezionare i due documenti annotando commenti e spiegazioni. Basta cliccare sulle parti di testo evidenziate in rosso per veder comparire una finestra post-it con le note, completa di foto e firma del giornalista. Ogni editor aggiunge i commenti secondo il suo ambito di competenza (ambiente, economia, educazione, etc…). Le obiezioni sono spesso impietose, ma sempre supportate da dati precisi e da un lessico concreto e diretto. Come scrive Luisa Carrada:

Il risultato è un lavoro puntigliosissimo, che si snoda sotto i nostri occhi, un’obiezione continua, ma in un contesto ordintato e molto leggibile, che ha sì il ritmo della lingua parlata ma si giova della chiarezza e del tempo di documentazione e meditazione permesso dalla lingua scritta.

Pubblicità