Johann Sebastian Bach
Le cose da sapere su Johann Sebastian Bach
Cioè il grandissimo compositore celebrato dal doodle di Google di oggi, il primo che funziona con un sistema di intelligenza artificiale

Il clavicembalo ben temperato di Bach, suonato con le luci
"Il clavicembalo ben temperato" è una raccolta di preludi e fughe per strumento a tastiera composta da Johann Sebastian Bach tra il 1722 e il 1744. Alan Warburton ha illustrato il "Preludio e fuga a 4 voci in Do maggiore" (che costituiscono la prima parte dell'opera) con un video di animazione in cui le note sono rappresentate da barre luminose che si accendono seguendo l'andamento della musica

Chi ha scritto la musica di Bach?
Nel documentario "Written by Mrs Bach" alcuni ricercatori sostengono che tre dei più importanti capolavori del compositore tedesco furono in realtà scritti dalla moglie

Siamo mica qui a pettinare i clavicordi

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’è stasera in TV
Diversi film di qualche anno fa (il venerdì gira così) ma anche “Vita di Pi”, e poi ci sono la prima semifinale di Italia's Got Talent e il Papa

Un computer ha finito la Decima di Beethoven
Musicologi e programmatori hanno usato l'intelligenza artificiale per immaginare la sinfonia che il compositore lasciò incompiuta

Cosa ci fa il caffè
Massimo Bernardi spiega cosa ha imparato sulla caffeina

Un’altra storia di uno Stradivari rubato
Uno degli almeno otto che non sappiamo dove siano, che sparì mezzo secolo fa e che è passato di mano in mano prima di finire (forse) in vendita online

La più grande pianista vivente ha 83 anni, e non vuole smettere
Martha Argerich continua a suonare in giro per il mondo, a stupire il pubblico con i suoi virtuosismi e a parlare poco con i giornalisti

Dalla A di anfiteatro alla Z di zie
Giuliano da Empoli ha lasciato la carica da assessore alla Cultura di Firenze con un bilancio semiserio sulle cose fatte per la città

7 cose su “Fantasia”
All'inizio sembrò un fallimento, oggi è considerato un capolavoro: la storia di come è nato il classico Disney diverso da tutti gli altri

Berlino e le città di tendenza
Quali sono le città europee considerate “alla moda”? E perché la definizione di "nuova Berlino" potrebbe portare loro un sacco di guai?

Perché i pianisti sanno così poco del pianoforte?
La maggioranza ignora i dettagli su com'è fatto e come funziona lo strumento, per non parlare di come si accorda: ma hanno varie attenuanti

Chi era Glenn Gould, che oggi avrebbe ottant’anni
Storia e video del leggendario pianista canadese che abbandonò l’attività concertistica per concentrarsi esclusivamente sulla registrazione discografica

Ci sono meno geni che in passato?
Quelli unanimemente considerati tali sono solitamente morti da un pezzo: qualcuno crede dipenda dai modelli di istruzione, secondo altri è solo una questione di prospettiva

L’Accademia Bizantina di Bagnacavallo
Una delle migliori orchestre di musica classica del mondo ha sede nel teatro di un comune romagnolo: c’entrano Muti, Berio e dei talenti eccezionali

La lunga marcia dell’estrema destra in Germania
«Molti anni fa mio “zio Michael”, ormai anziano, ospitò me e mio figlio nella sua casa nel Connecticut negli Stati Uniti. Un giorno, aprendo l’armadio a muro della camera per gli ospiti, era saltata fuori la sua uniforme di Buchenwald. Manca ormai da un decennio mio zio Michael, questo mio amatissimo parente, uno dei pochissimi scampati allo sterminio. Se mi immagino in dialogo con lui, vorrei rispondergli che il fascismo di oggi non è quello di allora che ha rialzato la testa, ma mi risuonano nella mente le parole della scrittrice Anne Rabe che tracciano un quadro terrificante di quello che la Germania dell’Est è diventata. La presenza della destra estrema è persino più spaventosa che negli anni in cui il mio amico Johannes era stato preso a calci dai naziskin di Lipsia. La paura è diffusa in chiunque non sia un simpatizzante, il controllo territoriale è esercitato da gente disposta a spaccare le ossa a chi sia inviso, il clima associabile allo spadroneggiare delle SA negli anni Trenta»

Tutti insieme proprio adesso su di me (Beatles #25-20)

Hanno dovuto contarle tutte (Beatles, #5-1)
È successo esattamente un anno fa. Sgt Pepper mi è apparso in sogno insegnandomi così [Continua]
