enrico mattei
Che storia ha il cane a sei zampe
Fu scelto attraverso un concorso a cui furono presentati più di 4mila bozzetti, e il suo autore rimase a lungo sconosciuto

L’Italia ha sempre cercato di tenersi buono l’Iran
È uno dei motivi delle dichiarazioni goffe del governo, che vorrebbe restare amico anche di Israele e di Trump

La prima crisi energetica del dopoguerra
Nel 1973 l'aumento del prezzo del petrolio portò alla “austerity” e richiese un cambiamento nelle abitudini degli italiani

Quanto fu fascista Giovanni Gentile?
«Lo fu nella prima, nella seconda, nella terza e nell’ultima ora. Interventista, mussoliniano, imperialista, saloino. Ma è soprattutto il suo tono encomiastico verso il potere a impedire qualunque sua riabilitazione organica»

E la Gkn?
Le centinaia di lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio chiusa un anno e mezzo fa aspettano ancora soluzioni, e sono da due mesi senza stipendio

Altri articoli su questo argomento
Il fumetto nel 2012, in 7 tendenze

Il pozzo numero 14 di Gadda
ENI ha pubblicato una raccolta di articoli di Gadda, Sciascia, Primo Levi, e di fotografie, tratti dalla sua storica rivista "Il gatto selvatico"

I giornali di Adele Cambria
Il racconto delle eccezionali esperienze professionali e umane della giornalista morta ieri a 84 anni, tratto dalla sua autobiografia

Un anno di architettura e vita metropolitana
In un momento storico in cui ogni cosa sembra consumarsi in tempo reale senza quasi lasciare traccia credo sia necessario fissare alcuni punti per continuare a guardare avanti [Continua]

Il futuro di Venezia
E i suoi molti guai, raccontati da Filippomaria Pontani: per non parlare soltanto del passaggio delle grandi navi

Come funziona l’informazione italiana
Un'esauriente descrizione dei percorsi delle notizie e del lavoro dei giornali contemporanei nel nuovo libro di Aldo Giannuli

Cinque film di Francesco Rosi
Oggi compie novant'anni uno dei più importanti registi italiani

Cosa ci si aspetta dal viaggio di Meloni in Algeria
Innanzitutto nuovi investimenti italiani nel paese, per rafforzare i rapporti dell'Italia con il suo principale fornitore di gas

L’accordo tra Italia e Libia sul gas e i migranti
Prevede un grosso investimento dell'ENI per lo sfruttamento di due nuovi giacimenti e il potenziamento dei controlli sui flussi migratori

È morto Francesco Rosi
Aveva 92 anni ed è stato uno dei più importanti registi italiani, famoso per i suoi film “d'inchiesta”

Perché Giorgia Meloni è andata in Etiopia
La presidente del Consiglio ha fatto un viaggio di stato di due giorni annunciando grossi aiuti, per rafforzare la presenza italiana nella regione

Cosa sappiamo di questo “Piano Mattei per l’Africa”
Ancora poco: il governo ne parla spesso ma finora ha riproposto alcuni progetti già presentati, e anche i soldi provengono da fondi esistenti
