curiosità

Numeri indicibili

È impossibile dare un nome a (quasi tutti) i numeri trascendenti. Pi greco ed e sono insomma un'eccezione. [Continua]

Numeri primi illegali

Le leggi che regolano la crittografia sono sempre difficili da far applicare al 100%: ecco un esempio piuttosto divertente.

Il Tetris è finito o infinito?

Non sembra, ma basta qualche piccola differenza nella definizione di casualità per cambiare completamente le carte in tavola

Il teorema di Futurama

Inventarsi e dimostrare un teorema solo per inserirlo in un cartone animato è forse esagerato?

Numeri fatidici

una proprietà davvero peculiare di alcuni numeri... che ha portato un gruppo di studenti a stabilire un nuovo record

Dadi equi

Non vi siete mai scocciati di dover lanciare un dado per stabilire chi inizia a giocare, e vedere che voi e l'avversario avete fatto lo stesso risultato?

Il Numero di Dio

Il cubo di Rubik può sermpre essere risolto in al più venti mosse. Come lo si è scoperto? Usando la forza bruta.

Il teorema della pizza

Ecco un risultato assolutamente poco intuitivo che però potrebbe sempre servire nella vita quotidiana (ehm..)

Grandi numeri

Quando un matematico cerca una dimostrazione di esistenza non si lascia mica intimorire dalla grandezza dei numeri che ottiene!

6174, 196 e altri numeri

Alcuni numeri sono più interessanti di altri, almeno per chi ama cercare le loro proprietà strane.

Comitato per l’abolizione di pi greco

È vero, il valore di π è quello e non lo si può cambiare per legge (quantunque ci avessero tentato...). Però non è affatto detto che il rapporto tra circonferenza e raggio di un cerchio sia stata la scelta migliore per fissare la costante!

Calendario perpetuo mentale

Riuscire a dire qual è il giorno della settimana corrispondente a una data qualunque senza avere a disposizione un calendario sembrerebbe un compito impossibile; ma esistono tecniche mnemoniche alla portata di tutti.