Cartastampata

Notizie che non lo erano

Tutti i siti di news hanno annunciato venerdì che i figli di Silvio Berlusconi avevano formalmente inoltrato una richiesta di grazia per Berlusconi rispetto alle sue recenti condanne. La fonte era un’intervista televisiva dell’ex deputato e collaboratore di Berlusconi, Marcello … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Venerdì pomeriggio un uomo ha sparato contro molte persone nell’aeroporto di Los Angeles e per alcune ore sono arrivate notizie confuse e non è stato chiaro cosa stesse succedendo. In queste situazioni i siti di news sono divisi tra quelli … Continua a leggere

Il problema con James Blunt

Era così svenevole, la voce di James Blunt, all’inizio? Quando ci innamorammo di quel primo disco e ci facemmo gabellare tutta quella storia da ufficio stampa di lui che era stato in guerra in Kosovo, aveva scritto di quello, e … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Questa settimana le notizie che non lo erano sono state raccontate meglio di me dal direttore del settimanale Internazionale Giovanni De Mauro, nel suo editoriale: “Alcune cose che tutti hanno visto alla manifestazione per il diritto alla casa, sabato 19 … Continua a leggere

La coolness uncool del karaoke

Una delle scene più divertenti del nuovo film di Ben Stiller che si intitola “I sogni segreti di Walter Mitty” (remake di un vecchio film con Danny Kaye tratto da un famoso racconto americano) si svolge in un malinconico e … Continua a leggere

È quello che ci metti dentro

La discussione su rivoluzioni e turpitudini dei cosiddetti “reality show” in tv sembra una cosa così lontana: sia perché la tv li ha ampiamente metabolizzati, spalmandone gli approcci un po’ ovunque, sia perché la discussione in sé fu piuttosto sbilenca … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Lunedì scorso, confermando anticipazioni già circolate nei giorni precedenti, diversi siti di news e agenzie di stampa hanno comunicato che dall’indomani il nuovo direttore del quotidiano L’Unità sarebbe stato Luca Landò, fino ad allora vicedirettore, che sostituiva così Claudio Sardo. … Continua a leggere

Del saper fare le cover

I dischi di cover, si sa, sono nella maggior parte dei casi un trucco per tenere a galla cantanti in crisi creativa o in cerca di spiccioli: si butta lì un disco di cover inciso in tre giorni, si tira … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Il Corriere della Sera ha dedicato una pagina intera alla “candidatura al Nobel di Roberto Vecchioni”, che effettivamente era una notizia che incuriosiva. Ma un giornalista che si occupa da anni del premio Nobel ha spiegato al sito del magazine … Continua a leggere

Moby, a un certo punto

Nel 2000, Moby era da tutte le parti. Aveva fatto un disco, Play, pieno di invenzioni e trovate che attingevano in parte dall’elettronica e dalla house music – le cose che aveva fatto fino ad allora – e in parte … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Riprendo alcune notizie messe da parte le scorse settimane e che non avevo riportato per ragioni di spazio. La Capitaneria di Porto della Guardia Costiera di Salerno ha esposto in maniera articolata una serie di contraddizioni alla notizia pubblicata da … Continua a leggere

Da sospiri a sbadigli

Mentre la deriva teen-sex di Miley Cyrus (ex candida attrice da Disney Channel riciclata in canterina per eccitazione erotica di adolescenti) sta venendo ormai trattata come un caso a metà tra la psicanalisi e il marketing in stato di ebbrezza, … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Sabato scorso molti siti di news hanno dato la notizia di un ricovero d’urgenza e condizioni gravi per l’attore Raoul Bova, con ipotesi diverse sul suo stato di salute e anche notizie di un intervento chirurgico (“Raoul Bova ricoverato d’urgenza … Continua a leggere

Dàn dàn

L’etichetta discografica che ha pubblicato quest’estate un nuovo disco di David Lynch ha anche deciso di ripubblicare in disco la colonna sonora di Twin Peaks. Benché Lynch sia stato finora più famoso come regista (Elephant Man, Dune, Mulholland Drive) che … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Giovedì il quotidiano argentino Clarìn ha scritto sul suo sito che Papa Francesco aveva fatto una telefonata al dittatore siriano Assad, a proposito delle tensioni internazionali intorno alla guerra civile in Siria. La notizia è stata ripresa da diversi siti … Continua a leggere

Wigwam

C’è una sconosciuta canzone di Bob Dylan, che si chiama “Wigwam”. Si trattengano i fans, lo so che voi la conoscete, le sapete tutte, anche all’indietro, e anche quale marmellata stava spalmando Dylan quando le scrisse, una per una. Però … Continua a leggere

Telefilms

Quando ero giovane io, e alcuni di voi, si chiamavano telefilm. Oppure, quando avevano meno puntate, ma una storia che si sviluppava di puntata in puntata, “sceneggiati televisivi”. Poi non so bene quando sia successo, ma sono diventati una forma … Continua a leggere

Like an egyptian

Secondo l’aneddotica un po’ leggendaria che accompagna sempre le storie sulla musica, l’autore di canzoni americano Liam Sternberg fu ispirato dalle persone che si muovevano goffamente per non perdere l’equilibrio su una barca. Non si sa dove navigasse la barca, … Continua a leggere

C’era una volta la pubblicità creativa

Tanti anni fa, miei piccoli lettori, in un tempo lontano, la pubblicità divenne una forma d’arte. Le sue idee e invenzioni furono infine riconosciute come opere di grande qualità, che non si esaurivano nel suggerimento ai clienti di comprare qualcosa, … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Lunedì scorso c’è stata una prevista visita dei ministri degli Esteri e della Difesa russi a Roma, per incontrare i loro colleghi italiani. Per qualche equivoco non chiarito, La Stampa ha però immaginato – avendo notizie dell’arrivo di un aereo … Continua a leggere

Cuccuccu Ramaya

Ho scoperto che c’è un “sito ufficiale” di Stephan Remmler, ma confesso che le mie ricerche non sono andate molto oltre. Era cominciata che mi aveva colpito la povertà di qualità delle prime dieci canzoni nella classifica di iTunes, perfettamente … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Giovedì, quando dopo una lunga e concitata attesa i giudici della Corte di Cassazione hanno annunciato la loro sentenza nei confronti di Silvio Berlusconi, molti di coloro che curavano la diretta in tv, o la commentavano su internet, sono stati … Continua a leggere

I piccoli Auditel

I dati auditel, uno li prende sempre con le molle. Ho conosciuto negli anni addetti ai lavori che ci credevano ciecamente e altri che li trattavano come una via di mezzo tra gli oroscopi e un codice convenzionale. Però in … Continua a leggere

Mick e noi

L’11 luglio 1982 Mick Jagger non aveva ancora compiuto 39 anni, era cioè assai più giovane di quanto sia io ora. Io ne avevo 17, invece, e andai a Torino la mattina per il concerto dei Rolling Stones che si … Continua a leggere

Notizie che non lo erano

Ci sono state grandi polemiche su internet e sui giornali per una considerazione attribuita a Enrico Bondi – commissario del governo incaricato del risanamento la fabbrica Ilva di Taranto – sulle malattie e i tumori nella città di Taranto, che … Continua a leggere

The piano player

Il video dura un minuto, sono molte scene brevi montate, e c’è sempre quest’omino piccoletto in una tuta dell’Adidas, che va per i settanta ma un po’ sembra più giovane e un po’ sembra uno che va per i settanta … Continua a leggere