carne sintetica
Pollo coltivato, ostriche in vitro e magiche polpette
«Avevo tredici o quattordici anni quando smisi di mangiare carne e uova. Ho meditato a lungo sui possibili motivi della mia repulsione e oggi trovo plausibile che la causa scatenante sia stato l’odore di carne cruda della macelleria in cui andavo con mia nonna. Anche Erik van Loo, lo chef del Bistro in vitro, il ristorante di Amsterdam che ha un menu basato sulla carne coltivata, racconta di un macellaio: suo padre»

È stata approvata la legge che vieta la produzione e la vendita di carne coltivata in laboratorio

Mangiare carne fatta in laboratorio, a Singapore
Attualmente è l’unico paese dove è possibile farlo e non è un caso: chi l’ha provata dice che è un po’ strana, ma buona

Che cos’è la “carne sintetica”
Che non è davvero sintetica: se ne parla a causa di un disegno di legge del governo che ha suscitato varie perplessità

Cosa ha deciso il governo sulle bollette e sul codice degli appalti
Ha approvato due provvedimenti per continuare a contenere i costi dell'energia e per accorciare i tempi dei contratti pubblici

Il futuro del foie gras è sintetico?
Un'azienda francese sta provando a farlo in laboratorio per evitare la controversa pratica dell'alimentazione forzata di anatre e oche

A che punto siamo con la carne sintetica
Alcune startup dicono di esserci vicine, ma rimane un procedimento molto costoso (e scordatevi le bistecche)
