Cantor
La bozza del Congresso sulla Siria
Una prima proposta per Obama prevede un intervento militare al massimo di tre mesi e nessun soldato sul territorio

Altri articoli su questo argomento
La foto del caso Petraeus
È quella tanto discussa dell'agente dell'FBI a petto nudo, che a vederla sembra meno inopportuna di quanto raccontato nei primi giorni dai media

Storia dell’infinito
Il concetto di infinito in matematica è sempre stato trattato con le molle, già dai greci; non ci si sentiva a proprio agio con i paradossi relativi, e il grande traguardo degli analisti del XIX secolo fu di eliminarlo. Poi però...

Matematica o teologia?
Una diatriba seicentesca sull'uso degli infinitesimi potrebbe avere una radice teologica?

Numeri indicibili
È impossibile dare un nome a (quasi tutti) i numeri trascendenti. Pi greco ed e sono insomma un'eccezione. [Continua]

Ci sono infiniti “più infiniti”!
Il metodo diagonale di Cantor mostra che ci sono diversi tipi di infiniti, e ne costruisce esplicitamente uno, se si ha una pazienza infinita. Ma non tutti sono d'accordo che la cosa sia lecita!

Aritmetica con gli ordinali
Finché ci si limita a valori finiti, i numeri ordinali non sembrano poi così diversi dai cardinali. Non appena si giunge all'infinito, però, le cose cambiano di colpo, e anzi gli ordinali sono ancora più sconcertanti dei cardinali.

Ai rapper non piacciono le biografie “non autorizzate”
I membri del gruppo hip hop dei De La Soul hanno invitato a boicottarne una in cui non sono stati coinvolti, ma non è una storia nuova

L’albergo di Hilbert
Dopo che i matematici avevano fatto tutto quanto in loro potere per nascondere l'infinito sotto il tappeto, Georg Cantor prese la questione di petto e provò a usarlo come un'entità a pieno titolo.

Gli attentati di Bruxelles cambieranno la sicurezza degli aeroporti?
Si parlerà ancora di introdurre controlli all'ingresso degli aeroporti, come si fa già in alcune parti del mondo con però diversi problemi

Il continuo, questo sconosciuto
Il concetto di continuo è piuttosto difficile da definire.

arriva Gödel!
Cosa dice esattamente il teorema di Gödel? E perché è così importante?

Ci sono infiniti più grandi di altri
E immaginarli può essere infinitamente complicato per le nostre menti finite, ma provarci con un paradosso può essere divertente

Guida completa al Super Tuesday
Oggi è il giorno più importante delle primarie repubblicane negli Stati Uniti: le cose da sapere, stato per stato, delegato per delegato

La matematica l’abbiamo scoperta o l’abbiamo inventata?
La risposta a questo dibattito millenario è cambiata a seconda del periodo storico, e per qualcuno è: un po’ e un po’

Il futuro dei Democratici passa per Alexandria Ocasio-Cortez?
Storie e idee della politica ispanica e “socialista” di cui parlano da settimane i media americani, dopo la sorprendente vittoria di un'elezione iperlocale

Cos’ha sbagliato Obama
Come si è arrivati dalla solida rielezione del 2012 alla vittoria dei Repubblicani di stanotte

Chi è Paolo Zellini
Un professore di Analisi numerica, che ha pubblicato un libro di matematica con cui Adelphi spera di replicare il successo di Carlo Rovelli

La storia dell’infinito di David Foster Wallace
Torna nelle librerie italiane in una nuova edizione il saggio sulla matematica dello scrittore americano che si è ucciso tre anni fa
