16:22È stato rilasciato Mohsen Mahdawi, uno degli studenti e attivisti pro-Palestina arrestati negli Stati Uniti
08:13La polizia svedese ha arrestato un 16enne sospettato di essere responsabile della sparatoria a Uppsala
07:00Il procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia Michele Prestipino è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
06:34Israele ha liberato l’operatore sanitario palestinese arrestato dopo l’attacco di marzo contro alcune ambulanze a Gaza
29/09/2023I film che vedono tutti sono sempre più rari“Barbie” e “Oppenheimer” sono state eccezioni in un’epoca di frammentazione del pubblico in cui produzioni imponenti possono passare del tutto inosservate
27/06/2023Che fine faranno i programmatori con le intelligenze artificialiLe ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione
12/12/2021Il Congresso statunitense contro l’“amplificazione” dei socialAlcune proposte di legge stanno provando a definire le responsabilità nella diffusione tramite algoritmi dei contenuti «dannosi»
28/06/2021Quanto siamo prevedibiliStrumenti sempre più potenti permettono di rilevare modelli di comportamento su cui si basano strategie di marketing e campagne politiche, tra molte preoccupazioni
19/11/2019Google manipola i suoi algoritmi più di quanto crediamoUna lunga inchiesta del Wall Street Journal racconta come nel motore di ricerca più usato al mondo ci siano sempre più interventi manuali per organizzare i risultati
10/06/2019InterpretabilitàServe o non serve essere in grado di interpretare il risultato di un algoritmo di machine learning? Dipende dalle domande che ci si fa.
18/03/2019Tinder ha cambiato il suo algoritmoLa popolare app per incontri ha escluso il sistema che classificava gli iscritti solo in base alla loro desiderabilità (ma il meccanismo resta infernale)
22/06/2017Il Los Angeles Times ha dato una notizia falsa per colpa di due algoritmiA causa di una serie di errori in alcuni sistemi automatici, il Los Angeles Times ha dato nella notte la notizia di un terremoto del 1925
15/12/2015Una faccenda tecnica renderà milioni di persone meno sicure onlineSe avete un vecchio computer o smartphone che usate su internet, rischiate di essere coinvolti dall'abbandono di un sistema per criptare i dati
03/03/2015Il fact-checking delle ricerche onlineUn gruppo di sviluppatori di Google propone di adottare nuovi sistemi per mettere in risalto i siti con informazioni vere e affidabili, e non solo quelli che ricevono molti link
09/01/2015il computer che vince a poker [Pillole]Per la prima volta un computer gioca in modo ottimale a un gioco a informazione non completa
11/11/2013La retorica delle passioniC’è stata qualche protesta e polemica dopo un articolo di Massimo Gramellini sulla Stampa che commentava criticamente la presunta eccessiva dipendenza del genere umano contemporaneo da regole e risultati scientifici, rappresentati dagli “algoritmi”, termine che una parte un po’ luddista della civiltà … Continua a leggere→
03/04/2013Euclide aritmeticoGli Elementi non parlano solo di geometria, ma anche di aritmetica; e anche qua brilla l'esposizione di Euclide.
10/10/2012Generatore mentale di numeri (pseudo)casualiNoi umani non siamo capaci a procedere a caso. Però con un po' di matematica, un minimo di abilità nel calcolo mentale e possibilmente la capacità di tenere a mente un paio di numeri è possibile simulare abbastanza bene un generatore di numeri casuali.
17/03/2020Se Facebook rimuove dei post per sbaglio, è per via del coronavirusNon tutti i lavori informatici possono essere fatti da casa, quindi Google, Facebook e Twitter stanno già usando di più algoritmi e intelligenze artificiali senza mediazione umana
28/10/2021Come i criteri di Netflix influenzano i nostri gustiCategorie e algoritmi condizionano le scelte degli utenti e ridefiniscono costantemente generi tradizionali e pratiche culturali
20/10/2021Vienna ha aperto un profilo su OnlyFans per promuovere i suoi quadri di nudoÈ una protesta contro i criteri degli algoritmi di Facebook e TikTok, che finiscono per censurare opere come quelle di Egon Schiele
02/10/2022Il rigetto della musica in streamingL’insoddisfazione per cataloghi sterminati e algoritmi porta alcune persone a prediligere vecchi formati ed esperienze di fruizione più limitate e meno passive
18/07/2024Il poker è sempre meno istinto e sempre più matematicaLa diffusione di strategie di gioco basate sugli algoritmi sta cambiando un gioco un tempo deciso da bluff e facce impassibili