• Questo articolo ha più di un anno

Una canzone di Bernard Herrmann

E cose del “secolo scorso”

(ANSA-DPA)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Al concerto dei Counting crows a Milano ci siamo divertiti parecchio (e immagino anche voi alle precedenti date italiane) e ripeto grazie a quelli di voi incontrati lì e alle loro parole gentili: Adam Duritz era in gran forma e di ottimo umore, più di ogni altra volta che li avessi visti (e li ho visti ), e la band molto protagonista e allegra.
Il disco dei 1975 che esce questa settimana continua a sembrare promettente , oggi però hanno messo in giro una nuova versione improvvisata di un pezzo di qualche anno fa.
Anche la canzone nuova degli Arctic Monkeys non è male (il disco esce la settimana prossima, invece).
Billboard ha un lungo articolo sul rilancio di un famoso studio di registrazione francese in Provenza, con la collaborazione di Brad Pitt: e in cui tra l'altro pare sia tornata a lavorare Sade .
Nella inquietante - diciamo - serie Dahmer hanno ripescato con grande insistenza il ballatone dai lenti della festa delle medie (le mie medie*) Please don't go , di KC & the Sunshine band .
Eddie Vedder che fa Just like heaven dei Cure a Las Vegas venerdì scorso.
*No, mi correggo, ho controllato: ero già in prima liceo.

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.