La catena di caffetterie americane Starbucks ha annunciato che assumerà 2.500 rifugiati entro cinque anni nei propri negozi europei. Starbucks lavorerà insieme ad alcune ONG che si occupano di rifugiati, come International Rescue Committee e Refugee Council, per selezionare i partecipanti al programma che saranno distribuiti su otto paesi europei: Regno Uniti, Francia, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Germania e Paesi Bassi.
Le assunzioni in Europa fanno parte di un piano più ampio annunciato a gennaio per assumere 10.000 rifugiati in tutto il mondo (Starbuck ha più di 250.000 dipendenti in tutto il mondo).
Questo è un post della categoria PostIt, che rimanda direttamente alla fonte originale della notizia dalla homepage del Post.
Se siete arrivati su questa pagina attraverso i feed RSS o dai social network, potete leggere il contenuto di questa notizia sulla fonte originale cliccando sul titolo qui sopra.
Qui c'è l'elenco di tutti gli ultimi PostIt.