Questa sera, giovedì 12 gennaio, in televisione ci sono cose per tutti i gusti. C’è il calcio (Milan-Torino, partita di Coppa Italia), ci sono un paio di serie-tv-della-Rai, ci sono film di azione, film psicologici, film comici e anche un concerto (quello di Elisa, trasmesso su Italia Uno). E poi c’è l’approfondimento politico su La7, che questa sera ha una programmazione poco frivola: Otto e mezzo prima, Piazzapulita poi. Non c’è niente di davvero imperdibile, ma ci sono diverse cose carine per passare la serata sul divano, se avete voglia di fare zapping per qualche ora. Di seguito la programmazione per i canali più importanti che si vedono in chiaro e le cose migliori che ci sono questa sera su Sky. Tanto fuori piove, no? Al massimo nevica.
Rai Uno
20.30 – Affari tuoi: il famoso programma dei pacchi, che se non lo avete mai visto forse vi chiedete come funziona questo gioco basato sui pacchi (oppure venite da Saturno: in quel caso, benvenuti). Qui non ve lo diciamo però, guardatelo se volete.
21.25 – Che Dio ci aiuti: terzo e quarto episodio della quarte stagione della serie tv sulla vita di Suor Angela, interpretata da Elena Sofia Ricci, che come racconta il sito della Rai è “una suora sui generis”, “scorretta e bizzarra”, “focolare domestico”.
Rai Due
20.50 – Ottavi di finale di Tim Cup – Coppa Italia, Milan-Torino: il Milan è una delle squadre che ha sorpreso di più in questa prima parte di stagione, per il bel gioco e le molte vittorie, ed è quinta in campionato ma con una partita da recuperare. Il Torino ha egualmente sorpreso in positivo, ha una squadra solida e in attacco ha Andrea Belotti, 23enne che sta segnando tantissimo e che secondo molti potrebbe diventare uno dei più forti attaccanti italiani. Sarà probabilmente una partita divertente e dal risultato imprevedibile (ieri sera sempre in Coppa Italia la Juventus ha faticato non poco a superare l’Atalanta).
Rai Tre
20.40 – Un posto al sole: La più longeva e smarmellata soap opera italiana: siamo a quota 4.664 episodi. Se volete recuperare la storia e fare un binge-watching per mettervi in pari prendetevi un po’ di tempo.
21.15 – L’ottava nota: film statunitense del 2014 diretto da François Girard, il titolo originale è Boychoir e racconta di un 12enne che dopo la morte della madre viene mandato in una costosa scuola di canto, per via del suo talento e dei soldi pagati da suo padre che non ha mai detto della sua esistenza all’altra famiglia che ha. Dustin Hoffman interpreta il direttore del coro che spinge il ragazzino a coltivare il suo talento per il canto. Il film è andato malissimo al cinema e non ha ricevuto critiche particolarmente entusiasmanti.
Rai Quattro
21.07 – Riddick: film di fantascienza del 2013, terzo e per ora ultimo della saga sull’omonimo personaggio interpretato da Vin Diesel. E questo già dice molto su com’è. Riddick è un criminale spaziale che può vedere al buio grazie al modo in cui sono fatti i suoi occhi e che fa un sacco di cose di azione. Se non siete esperti e cultori di questo genere di film, magari vi piace: agli altri forse piacerà un po’ meno non essendo uno dei meglio riusciti. Ah, nel cast c’è la Starbuck di Battlestar Galactica.
Rai Movie
20.00 – Stanlio e Ollio – Il grande botto: chissà cosa combineranno questa volta Stanlio e Ollio.
21.20 – White Bird in a Blizzard: film del 2014 diretto dal poco conosciuto Gregg Araki, racconta le difficoltà di una giovane ragazza a superare la scomparsa di sua madre, sparita senza una spiegazione, e a fare i conti con l’idea che sia stato suo padre a ucciderla. Non sembra una cosa leggerissima.
Rete 4
20.30 – Dalla Vostra Parte: programma di approfondimento politico condotto da Maurizio Belpietro, che è anche direttore del giornale La Verità (nel caso ve lo foste persi).
21.15 – Red: film del 2010 basato sull’omonimo fumetto di Warren Ellis, racconta di un ex agente della CIA che deve rimettere insieme la sua vecchia squadra dopo che un commando cerca di ucciderlo nella casa dove si è ritirato a vita tranquilla. Nel cast ci sono Bruce Willis, Mary-Louise Parker, Karl Urban, Helen Mirren, John Malkovich e Morgan Freeman. È un film di azione dai toni leggeri, non ha ricevuto recensioni terribili, si può vedere.
Canale 5
20.40 – Striscia la Notizia: sapete di che si tratta, e anche che tutto quello che sentite va molto preso con le molle: giornalisticamente non è un programma sempre affidabile.
21.11 – Che bella giornata: è il secondo film del comico Checco Zalone, uscito nel 2011. La trama non è la cosa più importante: se vi piace la comicità di Zalone probabilmente vi piacerà.
Italia Uno
20.20 – C.S.I. New York: la famosa serie tv sulla polizia scientifica americana, in questo caso quella di New York. Crimine, indagine, soluzione è lo schema più o meno fisso di ogni puntata, ma C.S.I. è considerato un buon prodotto di intrattenimento.
21.10 – ELISA ON: concerto della cantante italiana Elisa, registrato lo scorso novembre al forum di Assago di Milano durante il tour italiano dopo la pubblicazione dell’omonimo disco, uscito nel marzo 2016.
La7
20.35 – Otto e mezzo: programma di approfondimento delle notizie condotto da Lilli Gruber.
21.10 – Piazzapulita: il programma di approfondimento condotto dal 2011 da Corrado Formigli. Gli ospiti di stasera saranno Susanna Camusso, Matteo Orfini, Maurizio Belpietro, Peter Gomez, Sergio Rizzo, Marco Damilano e Roberto D’Agostino.
Iris
21.00 – Straziami, ma di baci saziami: commedia del 1968 diretta da Dino Risi, famosa più per il titolo che per il film. Nel cast ci sono Nino Manfredi, Pamela Tiffin, Ugo Tognazzi e Moira Orfei, tra gli altri.
Tv8
21.15 – Amici di letto: commedia romantica americana del 2011 con Justin Timberlake e Mila Kunis, il titolo originale è Friends with benefits. Racconta di due ragazzi che cominciano ad avere una relazione solo-di-sesso per poi innamorarsi l’uno dell’altra negando però per lungo tempo la cosa. Non è male, nel genere commedia romantica leggera.
PayTV
Sky Cinema (301) – Spider Man: il primo capitolo della trilogia iniziata nel 2002 e diretta da Sam Rami.
Sky Cinema (304) – Australia: filmone del 2008 diretto da Baz Luhrmann con Nicole Kidman e Hugh Jackman, diventato il terzo miglior film per incassi di sempre in Australia. Storia d’amore con storia dell’Australia sullo sfondo.
Sky Cinema (315) – I giorni del cielo: film di Terrence Malick del 1978, vincitore del premio per la miglior regia al festival di Cannes e dell’Oscar per la fotografia. Dopo questo film Malick non ha fatto niente per 20 anni, qualcosa vorrà dire.