Le isole Fiji sono un arcipelago dell’Oceania che si trova a est di Vanuatu, a ovest di Tonga e a sud di Tuvalu. Si trovano in mezzo all’oceano Pacifico, più di tremila chilometri a est della costa australiana, e sono abitate da meno di un milione di persone. Nella notte italiana tra l’11 e il 12 agosto, le Fiji hanno vinto la prima medaglia olimpica della loro storia: d’oro, nel rugby a 7 maschile. Il rugby a 7 è una variante del rugby molto meno comune di quelle a 13 e a 15 giocatori ed è stato ammesso per la prima volta a queste Olimpiadi (il rugby non era stato sport olimpico per 92 anni). La Nazionale delle Fiji ha vinto in finale contro la Gran Bretagna per 43 a 7. Si sapeva che la squadra di Fiji era forte, ma non era la vera favorita. I giocatori erano noti soprattutto per essere particolarmente atletici e fantasiosi, ma non sempre attenti e ordinati. Ben Ryan, allenatore britannico della squadra, ha definito i suoi giocatori «gli Harlem Globetrotters del rugby».
After Fiji wins gold in 7 Rugby, they gathered together to sing a hymn. Great job men!https://t.co/XcRjWr4f2p
— TRAN (@heyjimtran) August 12, 2016
Le Fiji parteciparono alle loro prime Olimpiadi nel 1956 a Melbourne, in Australia. Da allora hanno partecipato a 14 edizioni delle Olimpiadi estive e a 3 edizioni di quelle invernali. Alle Olimpiadi di Rio, oltre alla nazionale di rugby, c’è anche la squadra maschile di calcio, che finora ha perso 5-1 con il Messico, 8-0 con la Corea del Sud e 10-0 con la Germania.
They're dancing on the streets of Suva – Fiji pick up their first ever Olympic medal – #gold in #Rugby7s! #FIJ pic.twitter.com/soCJnlqxqi
— Sporting Index (@sportingindex) August 11, 2016
@benjaminryan @Fiji7sTeam #FIJI IS IN A STATE OF FRENZY! @RioOlympic2016H @olympicchannel #FIJ pic.twitter.com/XH29AGKc5p
— Joseph Hing (@Viti_Kid) August 12, 2016
Celebrations have started after the Fiji 7s team won #gold at #rio2016. #Rugby7s #fij @benjaminryan @WorldRugby7s pic.twitter.com/hv5wF16zcw
— Monish Nand (@MonishNand) August 12, 2016