(Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
  • Sport
  • Questo articolo ha più di sei anni

Anche il Belgio va ai quarti di finale

Ha vinto 4 a 0 contro l'Ungheria, giocando molto bene: nel prossimo turno giocherà contro il Galles

(Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

Alle 21 si è giocata Ungheria-Belgio, l’ultimo ottavo di finale degli Europei 2016 in programma oggi: ha vinto il Belgio per 4 a 0, dominando per tutta la partita e tenendo un ritmo altissimo, rimanendo in attacco per quasi tutta la partita. L’Ungheria ha combinato poco, e quando è stata pericolosa è stata disordinata e ha attaccato in maniera un po’ casuale. Soprattutto, il Belgio ha fatto un gran pressing per tutta la partita, recuperando moltissimi palloni che in alcuni casi hanno portato direttamente a dei gol. Hanno segnato il difensore Tobias Alderweireld di testa al decimo minuto, e poi gli attaccanti Michy Batshuayi, Eden Hazard e Ferreira Carrasco nel secondo tempo. Il Belgio giocherà contro il Galles nei quarti di finale.

Alle 18 si è giocata invece a Lille Germania-Slovacchia, che è finita 3 a 0 per la Germania, che si è dimostrata nettamente superiore e non ha avuto grossi problemi: hanno segnato Jerome Boateng, Mario Gomez e Julian Draxler. Francia-Irlanda, che è iniziata alle 15 allo stadio di Lione, è finita 2 a 1 per la Francia. La Francia era andata in svantaggio al secondo minuto, dopo che l’arbitro Nicola Rizzoli aveva fischiato un calcio di rigore per l’Irlanda, poi segnato da Robbie Brady. Dopo essere rimasta in svantaggio per circa sessanta minuti, la Francia è andata in vantaggio con l’attaccante Antoine Griezmann, che ha segnato due gol in tre minuti.

Pubblicità

Nei primi tre ottavi di finale giocati ieri, la Polonia ha vinto contro la Svizzera ai rigori, Galles-Irlanda del Nord è finita 1 a 0 e il Portogallo ha eliminato la Croazia (tra le favorite per la vittoria finale), grazie a un gol di Ricardo Quaresma negli ultimi minuti del secondo tempo supplementare. Un quarto di finale sarà quindi Polonia-Portogallo, un altro Galles-Belgio. La Francia invece incontrerà ai quarti la vincente di Inghilterra-Islanda, e la Germania la vincente di Italia-Spagna.

bracket

22:54 26 Giu 2016

I video dei gol di Hazard e di Carrasco, per finire.


22:49 26 Giu 2016

Finita, 4 a 0 per il Belgio, che va ai quarti di finale, dove incontrerà il Galles.

22:48 26 Giu 2016

Ha segnato Yannick Ferreira Carrasco, 4 a 0 Belgio: e indovinate? Di nuovo sugli sviluppi di una palla persa a metà campo dell'Ungheria. Il Belgio ha recuperato, Nainggolan l'ha passata filtrante a Carrasco sulla sinistra, tiro rasoterra, gol.

22:46 26 Giu 2016

Tiro pericoloso dell'Ungheria da dentro l'area, forte ma centrale: Courtois respinge.

22:43 26 Giu 2016

Il video del gol di Batshuayi, intanto: incredibile soprattutto come si è smarcato Hazard per fare il cross.

22:36 26 Giu 2016

3 a 0! Neanche il tempo di vedere il replay, ha segnato Hazard un gran gol in contropiede, dopo un'altra palla persa dell'Ungheria: ha ricevuto al limite dell'area, si è accentrato e ha tirato rasoterra sul secondo palo.

22:34 26 Giu 2016

Gol del Belgio, 2 a 0! Ha segnato Michy Batshuayi, giovane attaccante del Marsiglia, ricevendo solo in mezzo all'area un gran cross rasoterra di Hazard.

22:28 26 Giu 2016

È stato ammonito il difensore del Belgio Thomas Vermaelen, che salterà l'eventuale quarto di finale.

22:15 26 Giu 2016

Anche nel secondo tempo, la partita si sta giocando poco a centrocampo e molto nelle due aree. Continua ad attaccare soprattutto il Belgio, ma anche l'Ungheria è riuscita a fare un paio di tiri pericolosi negli ultimi minuti.

22:09 26 Giu 2016

Il giocatore migliore dell'Ungheria, di gran lunga, è stato finora il portiere Gábor Király, che con parate come questa ha tenuto in partita la sua nazionale.



Kiraly ha quarant'anni compiuti e gioca nello Haladás, una squadra ungherese. È il giocatore più vecchio ad aver mai giocato a un Europeo, è famoso per i suoi pantaloni della tuta grigi che indossa in ogni partita e per cose come questa.



O questa.

22:02 26 Giu 2016

Sugli sviluppi dell'ennesima palla recuperata del Belgio, Hazard ha fatto un tiro-alla-Hazard, parato da Kiraly.

22:01 26 Giu 2016

Ricominciata, e l'Ungheria ha già perso palla.

21:58 26 Giu 2016

Alcuni numeri sull'attacco del Belgio stasera, intanto che aspettiamo il secondo tempo.



21:47 26 Giu 2016

È finito il primo tempo di Ungheria-Belgio: bella partita, divertente e con molte azioni da gol. Ha fatto la partita però soprattutto il Belgio, che ha giocato come ci si aspettava avrebbe giocato il Belgio in questi Europei prima che deludesse nell'esordio contro l'Italia. L'Ungheria ha iniziato male, si è ripresa nella seconda parte del primo tempo ma comunque sta giocando in maniera un po' casuale.

21:43 26 Giu 2016

Dall'altra parte Mertens si è appena mangiato un gol da solo contro il portiere, a pochi metri dalla porta. Bella parata di Kiraly.

21:42 26 Giu 2016

Di nuovo un tiro pericoloso dell'Ungheria, che sembra avere preso un po' di coraggio: Balázs Dzsudzsák da fuori area ha tirato rasoterra, è uscita di pochissimo.

21:40 26 Giu 2016

All'improvviso l'Ungheria: Lovrencsics ha tirato una sassata da diversi metri fuori area, è uscita di poco. Azione abbastanza estemporanea comunque.

21:36 26 Giu 2016

Grande punizione dal limite dell'area di De Bruyne, grandissima parata di Kiraly, che l'ha deviata sulla traversa.

21:34 26 Giu 2016

Quando è passato il 33esimo minuto, il Belgio continua a fare la partita: continua ad attaccare, e Hazard, De Bruyne e soprattutto Lukaku sembrano molto in forma. L'Ungheria fa molta fatica, anche perché il Belgio sta recuperando moltissimi palloni a metà campo, grazie a un pressing notevole.

21:25 26 Giu 2016

Se avete visto Croazia-Portogallo di ieri sera vi siete accorti che il ritmo è molto diverso.

21:17 26 Giu 2016

Il video del gol di Alderweireld: sia lui sia Lukaku erano stati lasciati completamente soli in mezzo all'area dalla difesa dell'Ungheria.

21:16 26 Giu 2016

Nuova azione pericolosa del Belgio, Lukaku a centrocampo ha fatto un bel passaggio filtrante per De Bruyne, ma Kiraly ha parato. Siamo sull'1 a 0, ma finora c'è stato solo il Belgio.

21:11 26 Giu 2016

Gol del Belgio! Ha segnato il difensore Tobias Alderweireld di testa, ricevendo una punizione di De Bruyne.

21:08 26 Giu 2016

Due tiri pericolosi di Lukaku, un altro di De Bruyne: il Belgio sta tenendo un ritmo molto alto, l'Ungheria prova a uscire in contropiede ma per ora senza molti risultati.

21:05 26 Giu 2016

Il Belgio ha cominciato forte, attaccando in maniera decisa e aggressiva. De Bruyne ha concluso un'azione tirando da fuori area, palla fuori di abbastanza.

21:00 26 Giu 2016

Ungheria-Belgio è cominciata, palla al Belgio.

20:56 26 Giu 2016

Anzi: il centrocampista ungherese László Kleinheisler si è infortunato nel riscaldamento, e sarà sostituito da Ádám Pintér.

20:48 26 Giu 2016

Le formazioni di Ungheria e Belgio.


20:26 26 Giu 2016

Gary Lineker, storico attaccante inglese, è famoso tra le altre cose per la sua attiva presenza su Twitter. In questi giorni di Europei sta passando le giornate a twittare battute, spesso criticando alcuni giocatori (oggi ha detto per esempio che Paul Pogba è sopravvalutato). Dopo la partita tra Germania e Slovacchia, ha scritto: «Deve essere così noioso essere tedesco, vincendo tutto il tempo». E l'account della nazionale tedesca sembra d'accordo.

19:50 26 Giu 2016

Dopo due minuti di recupero è terminata Germania-Slovacchia, seconda partita giocata oggi. La Germania ha vinto 3 a 0 e in questo modo avanza ai quarti di finale, dove incontrerà la vincente di Italia-Spagna. Fra un'ora inizia l'ultima partita di oggi tra Ungheria e Belgio.

19:36 26 Giu 2016

La partita, di fatto, è terminata già nel primo tempo. La Germania ha sempre controllato il gioco e la Slovacchia, se si escludono un paio di buone occasioni da gol, non è mai sembrata in grado di poter impensierire la Germania. Ora mancano dieci minuti alla fine ma il ritmo del gioco è notevolmente calato e la partita avanza lentamente verso la sua fine.

19:21 26 Giu 2016

Terzo gol della Germania: al 62esimo minuto ha segnato Julian Draxler con un bel tiro al volo da dentro l'area piccola. Germania 3 Slovacchia 0.

19:03 26 Giu 2016

A Lille è iniziato il secondo tempo di Germania-Slovacchia.

18:48 26 Giu 2016

Finisce ora il primo tempo: Germania in vantaggio 2 a 0 grazie ai gol di Jerome Boateng e Mario Gomez.

18:45 26 Giu 2016

Raddoppio della Germania con Mario Gomez. L'attaccante tedesco ha ricevuto a pochi centimetri dalla porta slovacca un passaggio rasoterra dal lato sinistro del campo e lo ha deviato facilmente in porta.

18:33 26 Giu 2016

Dopo mezz'ora di partita la Germania ha il totale controllo del gioco. Ha avuto diverse occasioni per segnare e ha sbagliato anche un rigore. La Slovacchia ha passato la propria metà campo solo un paio di volte.

18:16 26 Giu 2016

Pochi secondi fa Mesut Ozil ha sbagliato un calcio di rigore assegnato alla Germania al 12esimo minuto per un fallo in area di Martin Skrtel. Ozil lo ha tirato a sinistra del portiere slovacco Matúš Kozáčik, che è riuscito a pararlo.

18:09 26 Giu 2016

Dopo sette minuti la Germania è già in vantaggio. Ha segnato il difensore Jerome Boateng con un tiro al volo dal limite dell'area di rigore slovacca. Germania 1 Slovacchia 0.

18:01 26 Giu 2016

A Lille è iniziata Germania-Slovacchia, seconda partita della giornata.

17:42 26 Giu 2016

A fine maggio Germania e Slovacchia si sono incontrate in amichevole. Aveva vinto sorprendentemente la Slovacchia per 3 a 1 nonostante fosse passata in svantaggio nel primo tempo. Il primo gol della rimonta slovacca lo aveva segnato Marek Hamsik, capitano del Napoli, con un gran tiro da fuori.

17:14 26 Giu 2016

Fra poco meno di un'ora, a Lille, inizierà Germania-Slovacchia. Qui le formazioni ufficiali:

16:53 26 Giu 2016

È finita. La Francia ha battuto in rimonta 2 a 1 l'Irlanda grazie a due gol di Antoine Griezmann. Ai quarti di finale incontrerà la vincente di Inghilterra-Islanda.

16:46 26 Giu 2016

A cinque minuti dalla fine, seconda occasione per segnare di André-Pierre Gignac, che qualche istante fa aveva colpito la traversa con un tiro a giro del limite dell'area avversaria.

16:35 26 Giu 2016

Mancano 15 minuti al termine e la Francia sta vincendo 2 a 1 grazie a due gol di Antoine Griezmann. L'Irlanda è in dieci uomini e non sembra in grado di poter pareggiare.

16:27 26 Giu 2016

Griezmann sta facendo diventare matti i difensori irlandesi: dopo aver segnato i due gol, pochi secondi fa è stato atterrato da un fallo di Shane Duffy al limite dell'area di rigore: il difensore irlandese è stato espulso.

16:22 26 Giu 2016

Altro gol di Antoine Griezmann, appena tre minuti dopo il primo. Questa volta si è trovato da solo in area di rigore e ha mandato la palla nell'angolino a sinistra del portiere irlandese. Francia 2 Irlanda 1.

16:18 26 Giu 2016

La Francia ha pareggiato con un colpo di testa di Antoine Griezmann al 56esimo minuto. Ora il risultato è di nuovo in parità, 1 a 1.

16:06 26 Giu 2016

A Lione è iniziato il secondo tempo di Francia-Irlanda. C'è stata una sola sostituzione: è uscito il centrocampista francese N’Golo Kanté ed è entrato Kingsley Coman, ala del Bayern Monaco.

15:50 26 Giu 2016

Dopo quattro minuti di recupero, è finito il primo tempo: Irlanda in vantaggio per 1 a 0 e nel secondo tempo le cose diventeranno ancora più interessanti. La Francia dovrà attaccare di più e meglio, l'Irlanda dovrà resistere per mantenere l'inaspettato vantaggio.

15:44 26 Giu 2016

Mancano meno di cinque minuti alla fine del primo tempo e ora non sembra che la Francia stia perdendo: nel senso che non attacca più da qualche minuto e l'Irlanda si trova spesso in attacco.

15:35 26 Giu 2016

Ora la Francia sta attaccando di meno e l'Irlanda, qualche volta, riesce a salire oltre la propria metà campo. Pochi minuti fa è stato ammonito N'Golo Kanté, centrocampista del Leicester City, che dovrà saltare gli eventuali quarti di finale.

15:32 26 Giu 2016

Il lungo coro che stanno cantando ora i tifosi irlandesi è “The Fields of Athenry” (“I campi di Athenry”), la più nota canzone popolare irlandese che parla della grande carestia che colpì il paese nella metà dell’Ottecento. Il ritornello della canzone fa:

Sono lontani i campi di Athenry,
Dove una volta guardammo gli uccellini liberi volare.
Il nostro amore era in volo,
Avevamo sogni e canzoni da cantare.
Sono così desolati i campi di Athenry.


https://www.youtube.com/watch?v=LMtXdsGx7FE
15:21 26 Giu 2016

Dal vantaggio dell'Irlanda, circa venti minuti fa, la Francia sta attaccando ininterrottamente e ha anche avuto un paio di occasioni per segnare, soprattutto con l'attaccante Olivier Giroud. L'Irlanda però non sembra avere intenzione di chiudersi già nella propria metà campo e quando ne ha occasione cerca di portarsi in attacco.

15:15 26 Giu 2016

Robbie Brady, primo marcatore della partita, ha 24 anni, è cresciuto nel Manchester United e nel 2008 è stato venduto all'Hull City. Dal 2015 gioca con il Norwich City, sempre in Inghilterra.


(Laurence Griffiths/Getty Images)


15:05 26 Giu 2016

Un inizio un po' diverso da quello che ci si aspettava, insomma: rigore non nettissimo, ma a prima vista sembrava esserci.

15:03 26 Giu 2016

Gol dell'Irlanda, ha segnato Robbie Brady su calcio rigore. Irlanda in vantaggio dopo appena due minuti dal calcio d'inizio.

15:02 26 Giu 2016

Nicola Rizzoli, arbitro della partita, ha appena fischiato un calcio di rigore per l'Irlanda per un fallo di Paul Pogba in area di rigore.

15:01 26 Giu 2016

È iniziata ora Francia-Irlanda.

14:55 26 Giu 2016

Le squadre sono appena entrate in campo, fra poco partono gli inni: poi si gioca.

14:41 26 Giu 2016

Ci sono le formazioni delle due squadre, che iniziano a giocare fra venti minuti:

14:37 26 Giu 2016

Nelle partite di ieri la Polonia ha vinto contro la Svizzera ai rigori, Galles-Irlanda del Nord è finita 1 a 0 e il Portogallo ha eliminato la Croazia, che era tra le favorite per la vittoria finale, grazie a un gol di Ricardo Quaresma negli ultimi minuti del secondo tempo supplementare. In pochi avevano previsto l'eliminazione della Croazia agli ottavi di finale e infatti i tifosi croati che stavano guardando la partita in una delle piazze di Zagabria non sembrano averla presa bene, anche perché qualche secondo prima la Croazia aveva colpito un palo con Perisic.

https://www.youtube.com/watch?v=Vj4YJ8k_Qvo&feature=youtu.be&t=1s

14:25 26 Giu 2016

C’è un precedente importante tra Francia e Irlanda. Nel 2009 le due nazionali si incontrarono negli spareggi delle qualificazioni ai Mondiali in Sudafrica: si qualificò la Francia, dopo aver vinto all’andata 1 a 0 e dopo aver pareggiato il ritorno in casa 1 a 1. Il gol del pareggio della Francia però fu segnato ai tempi supplementari da William Gallas su assist di Thierry Henry, che prima di passare la palla al compagno di squadra la toccò con la mano per non farla uscire dal campo.

https://www.youtube.com/watch?v=siJQZs2Sbho