Gli scienziati che collaborano al Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (LIGO), hanno annunciato di avere rilevato una collisione nello Spazio tra due buchi neri con una massa di 14 e 8 volte quella del nostro Sole, che ha prodotto un’enorme quantità di energia. Dopo avere viaggiato per 1,4 miliardi di anni luce, le increspature nello spazio-tempo generate dalla fusione hanno attraversato la Terra e sono state rilevate dalle strumentazioni di LIGO lo scorso 26 dicembre. La scoperta è la seconda osservazione diretta delle cosiddette “onde gravitazionali”: qui potete leggere che cosa sono, spiegato bene.
Questo è un post della categoria PostIt, che rimanda direttamente alla fonte originale della notizia dalla homepage del Post.
Se siete arrivati su questa pagina attraverso i feed RSS o dai social network, potete leggere il contenuto di questa notizia sulla fonte originale cliccando sul titolo qui sopra.
Qui c'è l'elenco di tutti gli ultimi PostIt.