Il 16 maggio è iniziato a Parigi il Roland Garros, il più importante torneo di tennis al mondo sulla terra rossa e il secondo degli Slam della stagione, cioè i quattro tornei principali (gli altri sono Australian Open, US Open e Wimbledon). Si tiene dal 1891 e quest’anno è alla 115esima edizione.
Il torneo dura due settimane ed è appena entrato nella fase finale: giovedì si sono giocati gli ultimi quarti di finale del torneo maschile e femminile. Finora si è parlato del torneo soprattutto a proposito dell’assenza del tennista svizzero Roger Federer, che ha deciso di non partecipare pochi giorni prima dell’inizio, e del ritiro dello spagnolo Rafael Nadal causa di un infortunio al polso: Nadal ha vinto il torneo nove volte – più di qualsiasi altro tennista al mondo – e puntava quest’anno a vincerlo per la decima volta. Di conseguenza sono aumentate le possibilità che Novak Djokovic, il più forte tennista degli ultimi anni, riesca a vincere il Roland Garros per la prima volta: nelle ultime quattro edizioni Djokovic è arrivato per tre volte in finale, ma ha sempre perso (l’ultima volta nella scorsa edizione contro lo svizzero Stan Wawrinka).
Il Roland Garros è anche lo Slam di cui Serena Williams, la tennista più forte di sempre, ha vinto meno edizioni in tutta la sua carriera: solo tre, fra il 2002 e il 2015. Anche quest’anno è la favorita per la vittoria in finale.
Questo Roland Garros sarà probabilmente ricordato anche per il maltempo: lunedì 30 maggio l’intera giornata di gare è stata annullata per la pioggia, cosa che non succedeva da 16 anni. Anche la partita dei quarti di finale del torneo femminile fra Serena Williams e la 21enne russa Julija Putinceva è stata brevemente sospesa per pioggia, e poi è ripresa dopo qualche minuto.
Play suspended between @serenawilliams & @Yulka1995P. Let's hope we don't have to wait too long #RG16 #SummerOfSlams pic.twitter.com/MjJNq6Orf8
— FOX Sports Tennis (@FoxSportsTennis) June 2, 2016
Il prossimo incontro importante si giocherà venerdì: sarà la semifinale del torneo maschile fra Stan Wawrinka e Andy Murray, altri due favoriti per la vittoria; nell’altra semfinale Djokovic giocherà contro il 22enne tennista austriaco Dominic Thiem. La finale femminile si terrà il 4 giugno, quella maschile il 5 giugno.