• Politica
  • Questo articolo ha più di otto anni

I video della direzione del PD

È stata approvata la relazione di Matteo Renzi sulla legge elettorale, ma la minoranza non ha partecipato al voto spiegando perché

Nella direzione nazionale del PD che si è tenuta lunedì 30 marzo si è discusso della riforma della legge elettorale, il cosiddetto Italicum, approvato dal Senato lo scorso 27 gennaio e che sarà esaminato alla Camera per l’approvazione definitiva il prossimo 27 aprile. La direzione ha approvato la relazione del segretario Matteo Renzi, che ha spiegato i principali punti della proposta e, come previsto, ha detto che non verrà fatta alcuna nuova modifica. La minoranza del partito è intervenuta durante il dibattito (hanno parlato Roberto Speranza, Alfredo D’Attorre, Gianni Cuperlo e Stefano Fassina, tra gli altri) e alla fine è uscita dall’assemblea al momento del voto, scegliendo dunque di non partecipare: la minoranza del PD chiede cambiamenti soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione dei seggi, che secondo la legge oggi avverrebbe con i capolista bloccati (quindi scelti dai partiti), e i restanti secondo le preferenze ricevute.

Matteo Renzi:

Pubblicità

Alfredo D’Attorre:

Roberto Speranza:

Gianni Cuperlo:

Roberto Giachetti:

Stefano Fassina: