Aggiornamento, 27 aprile – Il Sassuolo ha perso 2-1 contro il Modena e non ha raggiunto la qualificazione matematica in Serie A: nella prossima giornata, lunedì 6 aprile alle 20.45, giocherà in casa contro il Padova.
— — —
Questa sera alle 20.45, allo stadio “Alberto Braglia” di Modena, la squadra di casa giocherà contro il Sassuolo, che sta dominando il campionato di Serie B e, se batterà il Modena, sarà matematicamente promosso in Serie A con tre giornate di anticipo. Sarebbe la prima volta nella storia dell’Unione Sassuolo Calcio, fondata nel 1922, in cui la squadra raggiunge la Serie A. Il suo presidente è da molti anni Giorgio Squinzi, attuale capo di Confindustria. Il Modena non vince una partita contro il Sassuolo dal 2009, mentre nelle ultime sette partite cinque sono finite in pareggio.
Il Sassuolo quest’anno ha dominato il campionato di Serie B. Ha iniziato la stagione con cinque vittorie consecutive e ha perso solo sei partite (su trentotto). Il Sassuolo è allenato dall’ex calciatore Eusebio Di Francesco, che ha 44 anni e una lunga carriera alle spalle in diverse squadre di Serie A, tra cui diverse stagioni alla Roma. Il suo modulo preferito è il 4-3-3: i giocatori più importanti sono il difensore Emanuele Terranova, il capitano Francesco Magnanelli e il giovane Domenico Berardi, che ha solo 18 anni ma è uno dei più dotati tecnicamente (gioca di solito trequartista o attaccante esterno): è al Sassuolo dal 2009.
La squadra non ha un vero e proprio capocannoniere: Berardi ha segnato 10 gol, gli attaccanti Richmond Boakye e Leonardo Pavoletti 11 per uno. La vittoria più larga è stata contro il Cesena, battuto 5-0 nella prima partita del girone di ritorno.
Sassuolo è una cittadina di poco più di 40 mila abitanti che si trova circa a metà strada tra Modena e Reggio Emilia. Lo stadio locale, l'”Enzo Ricci”, ha poche migliaia di posti e non può ospitare le partite di Serie B: di conseguenza, da quando è stata promossa in Serie B la squadra gioca a Modena, nello stesso stadio in cui giocherà stasera. Al Modena Calcio viene pagato un affitto annuale intorno ai 300 mila euro, ma per la prossima stagione pare che ci siano trattative per cambiare campo da gioco e andare a giocare a Reggio Emilia (Squinzi ha detto che al momento non c’è nessuna possibilità di costruire un nuovo stadio a Sassuolo).