(Eadweard Muybridge/Getty Images)
  • Cultura
  • Questo articolo ha più di undici anni

Chi era Eadweard Muybridge, fotografo

E perché Google gli ha dedicato oggi un doodle per il 182esimo anniversario della sua nascita

(Eadweard Muybridge/Getty Images)

Oggi Google ha dedicato un doodle al fotografo inglese Eadweard Muybridge, in occasione del 182esimo anniversario della sua nascita, avvenuta l’8 aprile del 1830. L’omaggio di Google riprende i celebri scatti di un cavallo che galoppa, utilizzati da Muybridge per provare che, durante il galoppo, i cavalli staccano tutte le zampe da terra. I fotogrammi citati da Google furono scattati da Eadweard Muybridge nel 1878, dopo che Leland Stanford, proprietario di cavalli ed ex governatore della California, lo aveva incaricato di trovare una prova che certificasse il fatto che i cavalli al galoppo staccano tutte le zampe da terra, una questione che all’epoca era molto dibattuta.

Chi era Eadweard Muybridge
Muybridge, il cui vero nome era Edward James Muggeridge, nacque vicino a Londra nel 1830 e si trasferì negli Stati Uniti all’età di 25 anni. Dopo aver lavorato per qualche tempo come venditore di libri in Inghilterra, si recò negli Stati Uniti, a San Francisco, dove restò per qualche tempo fino a quando le gravi ferite alla testa causate da un precedente incidente automobilistico lo costrinsero a ritornare in Inghilterra per curarsi.

Pubblicità

In Inghilterra si appassionò all’arte fotografica, imparando la tecnica del collodio umido, una tecnica di emulsione che intorno alla metà del 1800 prese il posto del dagherrotipo. Nelle sue prime esperienze fotografiche, Eadweard Muybridge si concentrò su paesaggi e architetture di San Francisco, in California, città dove si era trasferito e dove cominciò a vendere le sue fotografie, o del parco di Yosemite.

1 2 Pagina successiva »