Si tirano le somme: Milan, Barcellona e Manchester United hanno in tasca la vittoria del titolo nazionale. Potrebbero perderlo, certo, ma servirebbero eventi straordinari e sembra non ce ne siano le condizioni. Si fanno i conti anche in Lega Pro. Il Foggia di Zeman ha perso una grande occasione per agganciare la zona playoff, perdendo per tre a due contro la Ternana: ed è un peccato, perché sia il Taranto che l’Atletico Roma avevano perso punti. Ora il quinto posto è a tre punti, mancano quattro partite e tre di queste andranno giocate contro squadre tra le prime cinque in classifica. Tutto aperto, insomma. Prima di passare alla solita carrellata dei maggiori campionati europei vi segnaliamo le migliori foto sportive del fine settimana, che abbiamo pubblicato ieri.
Inghilterra
La partita più importante si giocava in FA Cup, dove il Manchester City ha battuto lo United con un gol di Yaya Touré e si è guadagnato l’accesso alla finale. La partita più incredibile si è giocata all’Emirates Stadium tra Arsenal e Liverpool. Sullo zero a zero, al 56′, succede che Carragher e Flanagan si scontrano, testa contro testa. Il giocatore del Liverpool ha la peggio, perde i sensi, non si rialza: verrà portato via dal campo in barella, con collare rigido e maschera d’ossigeno (ora sta bene, non vi preoccupate). Comunque, il gioco resta fermo a lungo. Questo permette alle due squadre di riposarsi e la partita riparte meglio di prima. Alla fine l’arbitro concede otto minuti di recupero: al 97′ va in vantaggio l’Arsenal, su rigore con Van Persie, e si perde altro tempo; al 102′ il Liverpool pareggia, sempre su rigore, con Kuyt. Altre cose da sapere: il Chelsea ha vinto in trasferta, il Manchester United ha sei punti di vantaggio sull’Arsenal.
Spagna
Il Barcellona ha disinnescato l’ultima cosa che poteva rappresentare una piccola minaccia alla vittoria del titolo, la partita contro il Real Madrid. Finisce uno a uno, i catalani conservano i loro otto punti di vantaggio ma rispetto alla partita di andata l’impressione è che Mourinho abbia preso le misure a Guardiola, specie col pressing asfissiante della prima parte dell’incontro. Una partita che servirà da prova generale per le prossime tre, ben più importanti: le semifinali di Champions League e la finale di Coppa del Re.
Francia
Ecco, il campionato francese no. Gli altri si vanno chiudendo, questo si riapre. Il Lille capolista pareggia col Bordeaux, il Marsiglia vince a Montpellier e si porta a un punto (e meno male che il PSG batte il Lione, se no erano tre squadre in tre punti). Settimana prossima Lorient-Lille e Marsiglia-Nizza.