Stiamo finendo, eh? Siamo praticamente all’ultima curva, in tutti i maggiori campionati europei (e quello italiano si conferma uno dei più divertenti). Domani, inoltre, ricomincia la Champions League. Prima di passare al resto, solita parentesi sulla Lega Pro. Dopo cinque risultati utili consecutivi, il Foggia è stato battuto uno a zero dal Siracusa, diretta avversaria per la zona playoff: mancano sei giornate alla fine del campionato e la squadra di Zeman è al settimo posto (deve arrivare almeno sesta, per giocarsi la promozione).
Inghilterra
Probabilmente è la giornata dello stacco decisivo del Manchester United, che vince una rocambolasca partita in trasferta contro il West Ham approfittando dei pareggi di Chelsea e Arsenal. L’unica delle inseguitrici a vincere è il Manchester City, cinque a zero al Sunderland, ma la squadra di Mancini è distante dieci punti. Male anche il Liverpool, sconfitto dal West Bromwich Albion, e il Totthenam fermato sullo zero a zero a Wigan. La settimana prossima c’è Liverpool-Manchester City.
Spagna
La Liga è andata. Sia Barcellona che Real Madrid hanno affrontato questa giornata pieni di assenze: al Barça mancavano Puyol, Abidal, Maxwell e Xavi (e Messi in panchina, a rifiatare), al Real mancavano Cristiano Ronaldo, Benzema, Kakà, Marcelo, Xabi Alonso e il solito Higuain (e Pepe in panchina, a rifiatare). La differenza è nel risultato, però: gli uomini di Guardiola hanno vinto uno a zero contro il Villarreal, quelli di Mourinho hanno perso uno a zero in casa contro lo Sporting Gijon, e Mourinho non perdeva in casa da nove anni. Risultato: Barcellona a +8 e Liga probabilmente finita. Della sconfitta del Villarreal ha approfittato il Valencia, vittorioso in trasferta contro il Getafe: il loro duello per il terzo posto rimane la cosa più appassionante di questa stagione (per quanto ininfluente: terza e quarta vanno entrambe ai preliminari di Champions, la quinta in classifica è piuttosto distante).
Francia
Altra giornata molto importante. La capolista Lille vince in casa contro il Caen, mentre sia Rennes che Lione che Paris Saint Germain pareggiano e perdono terreno. L’unica squadra a restare in scia è l’Olympique Marsiglia di Deschamps, che ora è seconda a quattro punti dalla vetta. Il Monaco terzultimo vince e conquista qualche speranza nella lotta per la salvezza.