• Tecnologia
  • Questo articolo ha più di dodici anni

Ping, il social network musicale di Apple

La nuova evoluzione di iTunes si chiama Ping, uno spazio per condividere e scoprire nuova musica con amici e artisti

Nel corso dell’evento Apple di ieri, Steve Jobs ha presentato “Ping”, una nuova funzione di iTunes per trasformare il celebre programma per acquistare e gestire la propria musica in un social network. La decima edizione di iTunes, da poco disponibile per il download, potrebbe trasformare sensibilmente il modo di scegliere la musica da ascoltare per le decine di milioni di utenti che ogni giorno utilizzano il programma Apple.

Per progettare e realizzare Ping, i responsabili della società sono partiti da questa considerazione: gli iscritti a iTunes sono circa 160 milioni, ma – a differenza dei social network come Twitter e Facebook – non hanno alcuna possibilità di mettersi in contatto tra loro nonostante abbiano in comune la musica, un interesse che si coltiva anche grazie alla condivisione con gli altri. Gli sviluppatori di Apple si sono così messi al lavoro e hanno creato all’interno di iTunes il nuovo social network dedicato esclusivamente alla musica, che ricorda per molti aspetti Last.fm.

Pubblicità

Attivazione
Ping è integrato direttamente all’interno di iTunes e per poterlo utilizzare è sufficiente scaricare l’ultima versione del programma e selezionare la voce “Ping” dalla colonna a sinistra (quella con l’elenco delle playlist). Il sistema chiede l’autorizzazione per avviare Ping e un percorso guidato consente di inserire le proprie credenziali e i dati sulla propria identità.

Privacy
A differenza di Facebook, Ping cerca di essere da subito poco invasivo sul fronte della riservatezza. Durante l’attivazione ti viene offerta la possibilità di scegliere se mantenere riservato il tuo profilo o condividere le informazioni sui tuoi gusti musicali con chiunque. Se decidi di mantenere riservato il profilo, gli altri utenti non potranno accedere alle tue informazioni fino a quando non accetti la loro richiesta di iscrizione. Questo consente di mantenere in ordine i contatti e avere un maggiore controllo sulle informazioni che condividi su Ping.

Persone
Un semplice campo di ricerca nella schermata principale di Ping consente di ritrovare amici e conoscenti già iscritti al social network. È sufficiente inserire il loro nome e avviare la ricerca. Tra i risultati basta poi selezionare il contatto desiderato e chiedere l’iscrizione al suo profilo.

Artisti
Il sistema di ricerca funziona anche per gli artisti. La cosa interessante di Ping è infatti la possibilità di poter seguire i propri cantanti preferiti, scoprendo le loro attività legate alla musica. Se decidi di seguire i Coldplay, per esempio, puoi visionare le attività recenti dei componenti del gruppo, la musica che piace a loro e le recensioni sulle canzoni che hanno scaricato di recente da iTunes. L’iscrizione al profilo degli artisti permette anche di ottenere informazioni sulle date dei prossimi concerti e sulle tappe dei loro tour.

1 2 Pagina successiva »