21:08Donald Trump ha licenziato il marito di Kamala Harris dal consiglio di amministrazione del museo memoriale dell’Olocausto
16:43La Francia ha accusato un gruppo di hacker legati ai servizi segreti russi degli attacchi al partito di Emmanuel Macron nel 2017
12:45La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato illegale lo schema di Malta per la cittadinanza in cambio di investimenti
07:29A Hong Kong sono stati rilasciati quattro delle decine di attivisti pro democrazia arrestati nel 2021
06:4022 carabinieri sono stati condannati per le violenze compiute in caserma ad Aulla, in provincia di Massa-Carrara
06:39Trump ha approvato un ordine esecutivo contro le “città santuario”, quelle che si rifiutano di collaborare alle espulsioni dei migranti...
06:05La Corte suprema del Brasile ha ordinato di confiscare i terreni delle persone responsabili di deforestazione illegale e incendi dolosi
29/01/2017L’intelligenza artificiale e i rumoriA che punto sono quelli che vogliono insegnare ai computer a distinguere una finestra rotta da un bicchiere rotto, per esempio, e a cosa servirà
06/02/2022L’Esercito “fantasma” statunitense che ingannò i nazistiUn'unità di artisti e attori inscenò raffinate campagne di depistaggio che inclusero carri armati gonfiabili e simulazioni sonore
06/12/2023Taylor Swift è la persona dell’anno di TimePer il suo annuale riconoscimento la rivista statunitense ha scelto la cantante americana: lo scorso anno era andato al presidente ucraino Zelensky
27/06/2011Il matrimonio gay, giàÈ un diritto civile: e anche in Italia non ci sono più alibi per parlare d'altro
17/07/2022I migliori film del 2022, fin quiScelti dai critici del New York Times, a cui tra gli altri sono piaciuti un documentario italiano e due diverse storie che parlano di aborto
20/04/2023Le foto che hanno vinto il World Press PhotoUna delle immagini più viste della guerra in Ucraina e un lavoro sull'Afghanistan dopo il ritorno dei talebani, tra quelle premiate nell'importante concorso fotogiornalistico
02/10/2024Cosa vuol dire “triggerare”? E “shippare”?La linguista Beatrice Cristalli spiega ai meno giovani queste e altre espressioni relativamente nuove, nel suo “Dizionario per boomer”
24/04/2014Questo articolo non l’ho scrittoI sistemi di riconoscimento vocale degli smartphone sono migliorati moltissimo negli ultimi anni, spiega Will Oremus su Slate
29 giorni faUn disco di Lonnie HolleyUno scultore che è arrivato alla musica da outsider, ambientandosi bene grazie a un bel po’ di amici
26/01/2023I discorsi al Senato vengono trascritti con una macchina molto anticaLa Michela è utilizzata dall'Ottocento: è ancora competitiva, ma richiede tanta formazione e ora ci sono alternative più moderne
13/09/2023Olivia Rodrigo, nuova popstarIn anni in cui l'industria discografica americana fatica a trovare interpreti di fama duratura, una giovane cantautrice è riuscita ad affermarsi
25/11/2024Nick Drake non seppe mai quanto fu importanteCinquant'anni fa morì uno dei cantautori inglesi più amati e originali, riconsiderato da pubblico e critica soltanto in seguito
20/04/201714 giochi per mettere alla prova l’intelligenza artificialeGli esperimenti da provare di Google e Microsoft che mostrano come i computer imparano a disegnare, a comporre musica e a riconoscere quello che vedono
29/08/2015Cos’è la misofoniaÈ il disturbo che avete se siete intolleranti ai rumori comuni – il ticchettio della tastiera, la masticazione – ma non sono tutti d'accordo nel chiamarlo "disturbo"
02/12/2020La livella per l’accessibilità secondo AppleNon ci sono solo l'uomo e la donna vitruviani, perfetti nella mente e nel corpo. L'uso delle tecnologie deve servire anche per l'inclusione e livellare una volta per tutte differenze che un tempo lo erano ma che oggi non dovrebbero più esserlo
07/01/2017Come imparano gli assistenti vocaliDevono ascoltare molto, per questo chi li produce ha bisogno di registrare e conservare suoni e conversazioni in ogni lingua e dialetto
21/07/2015Si può essere felici di essere autistici?Secondo un emergente movimento americano "della neurodiversità", sì: tra qualche preoccupazione di chi teme che la rivendicazione dell'autismo invece complichi le cose