pietro mattei
La storia di un reperto che per vent’anni nessuno aveva analizzato
Quello che nel 2010 risolse il caso dell'omicidio di Alberica Filo della Torre, avvenuto nel luglio del 1991: era in una scatola dei reperti e nessuno ci aveva mai fatto caso

Il caso dell’Olgiata

Altri articoli su questo argomento
I risultati rivendicati dal governo Meloni che però ancora non lo sono
Un dossier diffuso per celebrare i due anni in carica dà per acquisiti obiettivi molto lontani, e ci sono anche dei conti che non tornano

La falsa contrapposizione legalità/illegalità
Ieri mattina 19 marzo, alle 6 e mezza, a Roma, è successa una cosa anomala. La polizia – parecchia polizia – si è messa a sgomberare tre luoghi molto connotati di Roma. [Continua]

I soldi dell’Università
Dove è sbagliato cercarli, cosa deve fare il PD, e cosa c'entra il mago Silvan: un'analisi dal campo

Storie di progresso poco conosciute: la malaria
Nel 1882 delle 69 province italiane, solo Imperia e Macerata non erano colpite dalla malattia [Continua]

La strage di via D’Amelio, e tutto quello che venne dopo
La storia dell'attentato che uccise Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta, e delle lunghe e controverse indagini

Dimenticate Venezia
Un repertorio dei disastri che incombono sulla città, nei giorni degli aperitivi e dei vernissage della Biennale

«Il paradiso terrestre è una realtà storica»
Repubblica ha intervistato Roberto De Mattei, il discusso vicepresidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche

La storia del rogo di Primavalle
Appiccato da alcuni militanti di estrema sinistra – tra cui Achille Lollo, morto l'altro ieri – bruciò vivi Virgilio e Stefano Mattei, figli di un esponente locale del MSI

Il divino Otelma al CNR insieme con De Mattei

Chi era Enrico Mattei
Morì 50 anni fa in un misterioso incidente aereo: fu il fondatore dell'ENI e il simbolo di quella generazione di manager pubblici che negli anni '50 cambiò l'Italia

Mattei fu molto di più del capo dell’ENI
Ebbe tra le altre cose un ruolo importante nell'indipendenza dell'Algeria, dove è stato ricordato in una visita di stato di Mattarella

Chi fu Enrico Mattei
Il presidente dell'Eni, ideatore di una politica energetica lungimirante e più giusta verso i paesi produttori, morì in un probabile attentato sessant'anni fa

Cosa sappiamo di questo “Piano Mattei per l’Africa”
Ancora poco: il governo ne parla spesso ma finora ha riproposto alcuni progetti già presentati, e anche i soldi provengono da fondi esistenti

Il parlamento ha convertito in legge un testo con alcune indicazioni sul funzionamento del “piano Mattei”

La storia di Enrico Mattei
Nella nuova puntata di Altre Indagini, Stefano Nazzi e Giulia Balducci raccontano vita e morte dell’italiano che salvò l’ENI

I tormenti natalizi dell’Italia dei Valori
De Magistris, Alfano e Cavalli denunciano una "spinosa e scottante questione morale", Di Pietro e i suoi si arrabbiano

Il Corriere fa le pulci a Di Pietro
Ieri un lungo articolo su Di Pietro e alcuni presunti punti oscuri della sua carriera, dalla laurea agli immobili del partito
