07:56Un missile lanciato dagli Houthi ha colpito un’area vicina all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, in Israele: ci sono dei feriti non gravi
20:17L’Ucraina ha detto che non aderirà ai tre giorni di tregua annunciati unilateralmente dalla Russia
13:20In Corea del Sud il partito conservatore dell’ex presidente Yoon ha scelto il candidato per le presidenziali del 3 giugno
08:19A Roma tre uomini sono stati arrestati con l’accusa di aver molestato una ragazza durante il “Concertone” del primo maggio
07:25Sono entrati in vigore i dazi statunitensi del 25 per cento sull’importazione dei componenti delle auto
20:51Negli Stati Uniti è stato condannato a 53 anni di carcere l’uomo che aveva ucciso un bambino di origine palestinese dopo il 7 ottobre
16:08La polizia svedese ha arrestato tre persone nelle indagini sulla sparatoria a Uppsala, e rilasciato il 16enne arrestato in precedenza
18/09/2024Le prestazioni fisiche peggiorano quando la posta in palio è altissimaUno studio sui macachi ha mostrato che, oltre un certo limite, gli incentivi influenzano negativamente l’attività cerebrale responsabile dell’esecuzione di compiti impegnativi
05/08/2024C’è una correlazione negativa tra schizofrenia e cecità?Per quello che sappiamo nessuna persona cieca dalla nascita ha mai ricevuto una diagnosi di questo tipo: potrebbe spiegare l’evoluzione di alcuni disturbi psicotici
29/07/2024Come si comporta il cervello nei momenti da ricordareA certe esperienze reagisce con delle increspature delle onde cerebrali che poi si riattivano durante le pause o nel sonno, fissandole nella memoria
29/11/2023Anche le teorie bizzarre possono essere utiliUn dibattito nelle neuroscienze su una nota teoria della coscienza ha stimolato alcune riflessioni sul valore delle ipotesi controintuitive per i fenomeni difficili da spiegare
27/09/2023Perché scrivere molte volte una parola può renderla stranaIl “jamais vu” è l'opposto del déjà vu: l’impressione di vivere per la prima volta una situazione che è allo stesso tempo molto familiare
29/09/2022Perché certi motivi musicali ci rimangono in testaÈ un fenomeno noto da secoli che non è mai stato davvero spiegato, ma dice molto della nostra memoria e di come percepiamo la musica
07/09/2022Vi capita di ricordare in terza persona?La rievocazione di esperienze personali da una prospettiva esterna è dovuta a diversi fattori ma dice molto anche del normale funzionamento della memoria
14/05/2021Quelli che non visualizzano le coseL’afantasia, l’incapacità di generare immagini mentali, è da tempo una condizione dai confini incerti e molto dibattuta nelle neuroscienze
18/03/2018Il nostro cervello produce nuovi neuroni?Da quasi 90 anni i ricercatori cercano di capire se negli umani adulti si producano nuove cellule: ora un nuovo studio lo esclude, ma se ne discute molto
11/09/2017Si possono leggere le emozioni dei cani?Un neuroscienziato americano dal 2012 addestra i cani a farsi fare risonanze magnetiche: ha scoperto cose interessanti, ma qualcuno critica il suo metodo
24/07/2016Quanto è libero il libero arbitrio?L'Atlantic ha ripreso un esteso dibattito in corso da decenni tra neuroscienziati e filosofi: esiste un "libero arbitrio", o le nostre scelte sono determinate da fattori genetici e ambientali?
20/11/2015Quanto contano gli altri sensi per il gustoUn articolo del New Yorker racconta come colori, forme e suoni determinino la nostra percezione dei sapori, e come questo abbia influenzato il marketing del cibo
23/12/2013Si possono cancellare i ricordi?Un gruppo di ricerca ci è riuscito con l'elettroshock, aiutando a comprendere meglio come funziona la nostra memoria, ma ci sono ancora molti dubbi e incertezze
02/03/2011Natalie Portman, neuroscienziataI successi scolastici e accademici di Natalie Portman, meno noti dell'Oscar vinto domenica
23/07/2012La veglia di AuroraCentinaia di persone hanno ricordato insieme con il presidente Obama le persone uccise e ferite nella strage di venerdì al cinema
21/07/2012Aurora, cosa è successoLa ricostruzione ordinata di fatti, informazioni e sviluppi delle 24 ore da quando James Holmes ha iniziato a sparare nel cinema, uccidendo 12 persone
02/01/2017Come invecchiare senza perdere un colpoLa scienza ha individuato cosa hanno di diverso i cervelli dei "superager", cioè le persone anziane con memoria e attenzione da ventenni
03/04/2016Il sito che fa scaricare gratis gli articoli accademici a pagamentoLa storia di "Sci-Hub", che da anni offre gratuitamente milioni di articoli accademici e ha grandi problemi di copyright