
Giornalista e direttore del Post. Ha scritto per Vanity Fair, Wired, La Gazzetta dello Sport, Internazionale. Ha condotto Otto e mezzo su La7 e Condor su Radio Due. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008), Un grande paese (2011) e Notizie che non lo erano (2016).
Chi ha sbagliato davvero
Condivido una cosa e dissento da un’altra, di quelle che ha scritto ieri sera Matteo Renzi. Dissento dalla tesi – con cui si difende dall’accusa di avere appoggiato una candidatura “poco renziana” – per cui l’e...

Perché Emma Bonino non diventa presidente
Lo chiedono in tanti, continuamente, percependo la stima estesissima ed espressissima nei suoi confronti, e domandandosi come mai questo consenso e le sue indiscusse qualità non spingano qualcuno nei partiti a farne il proprio candidato – salvo ...

Internet, Bersani e Marini
Sono sempre diffidente delle tentazioni sensazionaliste a esaltare il “potere della Rete” o i pretesi quotidiani ma straordinari primati di internet, o le spiegazioni che fanno risalire a internet fenomeni che quindi possono suonare più nu...

Intanto…
Cambio scena, ecco dove era Grillo oggi (non è un paese, è una fiction). (foto scattata al largo di Grado, GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images) Altre cose: Vuoi parlarne? Parliamone Voglio vederti danzare, giornalista Untrusted sources The worst Ostaggi...

La foto di stasera
È del 2007. Altre cose: Vuoi parlarne? Parliamone Voglio vederti danzare, giornalista Untrusted sources The worst Ostaggi del capo Non avete ancora visto niente

Il PD per Emma Bonino, ma senza saperlo
Alessia Mosca, parlamentare PD. Francesco La Forgia, parlamentare PD. — Francesco Laforgia (@fralaforgia) 16 aprile 2013 Roberto Giachetti, parlamentare PD, vicepresidente della Camera. Scomunicatemi pure ma spiegatemi xchè non si sceglie l’un...

Come far vincere Berlusconi
Una diffusa e paranoica cultura dell’”inciucio”, oltre a vent’anni di berlusconismo e antiberlusconismo, hanno seminato nelle teste delle persone di sinistra la centralità di Berlusconi in ogni scelta da compiere – una di...

Complesso del Primo Maggio
“La musica balcanica ci ha rotto i coglioni” si inserisce dentro la tradizione di “la musica andina che noia bestiale” di Lucio Dalla, e della corazzata Kotemkin di Fantozzi. Poi è fantastico tutto il resto (montagne di citazio...

La politica che vince
Sulla demagogia, sul “dare alla gente quello che chiede”, sul “non contano gli uomini”, eccetera, Tony Blair – uno che ha vinto e governato, parecchio – molto controcorrente: Il principio guida per i progressisti, ne...

Correnti? Quali correnti?
(ANSA) – ROMA, 9 APR – Sono cinque i vice presidenti del gruppo che l’assemblea del Pd alla Camera ha appena eletto. Sono Paola De Micheli vicario (area Letta), Silvia Velo (giovani turchi), Andrea Martella (area Veltroni), Antonel...

Per se stessi e quindi per tutti
Può darsi che dell’individualismo di questi decenni – buono o cattivo che sia – si debba farsi una ragione trovando dei modi per convertirlo a buone cause, ovvero cause che siano soddisfacenti per tutti gli altri Io in circolazione. Per … ...

Britons who changed the world
Somigliava anche un po’ a Margaret Thatcher, ed è morto tre anni fa oggi, Malcolm McLaren.

Siam qui a pettinar le bambole
Su qualunque alleanza di governo tra PD o PdL (e dico qualunque, così evitiamo gli equivoci sulle acrobazie e alchimie evocate in questi giorni) abbiamo già scritto sul Post: non che sia sbagliata per ragioni di ostilità preconcetta (meglio: postcon...

L’Unità non è del PD
Una cosa a margine di discussione più agguerrita, ma che evidentemente molti non conoscono. Da stamattina, chiunque si sia imbattuto nel titolo di prima pagina dell’Unità non ha potuto non farci dei pensieri: la forzatura della parole di Matteo...

Sparigliamo
Sono giorni in cui l’attesa annoiata per l’inizio del voto per il Presidente della Repubblica genera una situazione tipo il leggendario video di Guzzanti su Naporsocàpo e Amedeo Nazzari. Il contributo di tutti sembra essere quello di inven...

Roger Ebert (1942-2013)
È morto Roger Ebert, leggendario critico cinematografico americano, che ieri aveva annunciato una sospensione del suo lavoro per la malattia di cui soffriva da tempo. Qui riprendo una sua cosa su linguaggio e sincerità di giudizio, solo lateralmente...

Ma non per questo
Ho cara una vecchia citazione di Ricomincio da capo (insieme a tutto il resto, di Ricomincio da capo): quando Bill Murray ribatte a Andie McDowell che sta tessendo le lodi – “alla gente piace!” - del ripetitivo evento della marmotta,...

Stupitevi
Capisco che suoni come una semplificazione e una banalizzazione riduttiva rispetto alle analisi sui grandi fenomeni sociali, ma io ho da tempo un approccio un po’ da bar, di psicologismo individuale, alle catastrofi culturali e civili italiane: p...

Notizie che non lo erano
Naturalmente l’ansiosa e sconclusionata situazione politica italiana sta generando una mole immensa di notizie che non lo sono: nel vuoto di comprensione su cosa succede e cosa succederà sono fioccate le ipotesi più varie e bislacche, e quasi nessu...

Del fare libri (recensione nepotista)
Ho uno zio, si chiama Gianni Sofri, è quello colto in famiglia, e anche la migliore persona che abbiamo e ne andiamo piuttosto fieri. Fa lo storico, ha 76 anni, per un breve recente periodo è stato presidente del Consiglio … Continua a leggere&...
