Erdoğan ha lasciato senza sedia Ursula Von der Leyen

Erdoğan ha lasciato senza sedia Ursula Von der Leyen

Il 6 aprile la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, sono andati ad Ankara, in Turchia, per  incontrare il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Prima dell’inizio dell’incontro c’è stato un momento piuttosto imbarazzante: Erdoğan ha infatti offerto una sedia vicino a sé a Michel, mentre Von der Leyen è rimasta inizialmente senza un posto dove sedersi, e senza sapere cosa fare. Von der Leyen è stata per alcuni secondi in piedi, ha guardato Erdoğan e Michel e allargando le braccia ha detto “ehm”, per esprimere il suo imbarazzo. Alla fine si è seduta su un divano al lato dei due, di fronte a un altro divano su cui sedeva il ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu, che per protocollo diplomatico non siede sulla sedia dato il suo ruolo meno importante rispetto a Erdoğan.

L’incontro è servito a discutere della collaborazione tra Unione Europea e Turchia su questioni come i migranti, la lotta al cambiamento climatico e il rispetto dei diritti umani: su quest’ultimo tema in particolare Von der Leyen si è detta «molto preoccupata» dopo che la Turchia poche settimane fa si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne.

L’evacuazione di una nave nel mare di Norvegia in tempesta, in elicottero

L'evacuazione di una nave nel mare di Norvegia in tempesta, in elicottero

Il 6 aprile la Guardia costiera norvegese ha messo in salvo i 12 membri dell’equipaggio di una nave mercantile olandese, la Eemslift Hendrika, che era in difficoltà a causa delle condizioni meteorologiche tempestose nel mare di Norvegia al largo della città di Alesund. L’evacuazione della nave è avvenuta grazie a un’operazione in elicottero, che è stata filmata. Alcuni marinai della Eemslift Hendrika erano finiti in mare prima di essere recuperati dalla Guardia costiera norvegese, altri sono stati portati sull’elicottero di salvataggio direttamente dal ponte della nave, grazie a un soccorritore che è sceso a prenderli.

Ora non c’è nessuno a bordo della Eemslift Hendrika e la nave sta andando alla deriva in mare, a motori spenti, a circa 75 chilometri dalle coste norvegesi. L’imbarcazione, che era partita da Bremerhaven, in Germania, alla volta di Kolvereid, in Norvegia, è lunga 111 metri e trasporta alcune imbarcazioni più piccole sul suo ponte, una delle quali è caduta in mare a causa della tempesta. Ciò che preoccupa di più le autorità norvegesi tuttavia sono le 350 tonnellate di olio combustibile denso e le 50 tonnellate di gasolio nei serbatoi della nave: se la Eemslift Hendrika dovesse affondare o schiantarsi sulla costa, il combustibile causerebbe un grosso danno ambientale.

Per provare a risolvere il problema è stata chiamata la Smit International, la società specializzata nelle operazioni di rimorchio e recupero delle navi incagliate o affondate che di recente ha lavorato per disincagliare la portacontainer Ever Given nel Canale di Suez, e in passato si era occupata del recupero della nave da crociera Costa Concordia, naufragata al largo dell’Isola del Giglio nel 2012. La Smit International ha detto all’agenzia di stampa Reuters che cercherà di fare arrivare sulla Eemslift Hendrika una sua squadra di marinai e poi di agganciare la nave a un tipo di rimorchiatore particolarmente potente, di quelli che si usano per spostare le piattaforme petrolifere.

Il trailer di “Loki”, la nuova serie tv della Marvel

Il trailer di "Loki", la nuova serie tv della Marvel

Marvel ha diffuso il trailer di Loki, la nuova serie che sarà disponibile sulla piattaforma Disney+ a partire dal prossimo 11 giugno con protagonista il fratello di Thor, Loki, il “dio dell’inganno”. La serie è ambientata dopo Avengers: Endgame, l’ultimo film della serie sugli Avengers uscito nel 2019, e si incentra sulla collaborazione tra Loki (interpretato come sempre fin qui da Tom Hiddleston) e Mobius M. Mobius (Owen Wilson), cioè un membro di un’organizzazione che si occupa di supervisionare le varie linee temporali degli universi Marvel, la Time Variance Authority.

Il trailer in italiano:

Il trailer in inglese:

Nuovo Flash