Sadiq Khan come prima cosa ha partecipato a una cerimonia per ricordare l’Olocausto

Sadiq Khan come prima cosa ha partecipato a una cerimonia per ricordare l'Olocausto

Domenica il nuovo sindaco di Londra, il laburista Sadiq Khan, ha partecipato al Holocaust Remembrance Day di Barnet, un quartiere nel nord di Londra. Alla cerimonia, tenuta per ricordare le vittime dell’olocausto, hanno partecipato numerosi esponenti della comunità ebraica londinese. Khan ha vinto le elezioni che si sono tenute giovedì scorso e ha giurato come sindaco sabato. La sua partecipazione alla manifestazione è quindi il suo primo atto ufficiale da sindaco. La sua visita è arrivata dopo una campagna elettorale in cui i suoi avversari lo hanno accusato di essere un difensore dell’estremismo islamico e dopo che diversi leader del suo partito sono stati accusati di antisemitismo. Khan è il figlio di due immigrati pachistani arrivati a Londra negli anni Ottanta. In passato ha lavorato come avvocato impegnato nella difesa dei diritti civili. È il primo musulmano a diventare sindaco di una capitale europea.

Saadiq Khan cerimoia olocausto

La caduta sincronizzata di Dovizioso e Marquez, al GP di Francia

La caduta sincronizzata di Dovizioso e Marquez, al GP di Francia

Alle 14 è iniziato a Le Mans il Gran Premio di MotoGP di Francia. Lo spagnolo Marc Marquez, che guida una Honda, e l’italiano Andrea Dovizioso, che guida una Ducati, sono caduti nello stesso momento e nella stessa curva senza toccarsi, quando erano al quarto e al terzo posto. È possibile che entrambi abbiano fatto lo stesso errore nell’impostare l’entrata in curva, oppure che fosse finito dell’olio sull’asfalto.

Le lingue che la gente vuole imparare

Le lingue che la gente vuole imparare

Duolingo è una famosa app per chi vuole imparare una nuova lingua: la usano circa 120 milioni di persone e le lingue che si possono imparare sono 19. Il 5 maggio il sito di Duolingo ha pubblicato numeri e mappe che spiegano quali sono le lingue che la gente prova a imparare in giro per il mondo. Il 53 per cento delle persone usa l’app per imparare l’inglese, e fin qui ci siamo. La lingua più studiata negli Stati Uniti è invece lo spagnolo, e anche questo è prevedibile. Ci sono però altri dati interessanti: quella più studiata in molti paesi dei Balcani è il tedesco e, soprattutto, quella più studiata in Svezia è lo svedese. C’entra l’immigrazione: una persona che vive in Svezia su sei non è nata in Svezia, per esempio. Per gli appassionati di numeri e mappe colorate che spieghino questa e altre questioni simili, il sito di Duolingo ne è pieno.

Nuovo Flash