Per i cinque anni della guerra in Siria Libération ha fatto una prima pagina con la testata scritta in arabo

Per i cinque anni della guerra in Siria Libération ha fatto una prima pagina con la testata scritta in arabo

Oggi il quotidiano francese Libération è uscito con un’edizione speciale per ricordare i cinque anni dall’inizio della guerra in Siria. L’edizione di oggi, fra le altre cose, ha la testata scritta in arabo (sostituita con la parola tahrir, che in arabo significa “libertà”) e tutto il numero è stato realizzato da giornalisti, fotografi e fumettisti siriani. Il titolo di apertura è “Il giornale dei siriani”, mentre il disegno è opera del fumettista siriano Juan Zero. Il vicedirettore di Libération Johan Hufnagel ha detto che la maggior parte dei giornali che ha scritto gli articoli per l’edizione di oggi si trova attualmente in Turchia.

La prima foto di Isabel, la terza figlia di Francesco Totti e Ilary Blasi

La prima foto di Isabel, la terza figlia di Francesco Totti e Ilary Blasi

Giovedì 10 marzo è nata Isabel, la terza figlia del capitano della Roma Francesco Totti e di Ilary Blasi. La prima foto della (mano della) bambina insieme a Ilary Blasi è stata pubblicata oggi sul profilo Facebook delle Iene, trasmissione di cui Ilary Blasi è stata a lungo presentatrice.

Il famoso tunnel per la fuga di “El Chapo” Guzman, in miniatura

Il famoso tunnel per la fuga di “El Chapo” Guzman, in miniatura

“El Chapo” Guzmán è probabilmente il narcotrafficante più famoso dai tempi di Pablo Escobar ed è certamente quello con la vita più rocambolesca: è stato arrestato per la terza volta lo scorso gennaio e nella sua biografia è molto famosa l’evasione del luglio 2015 dalla cella della prigione di massima sicurezza di Altiplano avvenuta attraverso un tunnel lungo circa un chilometro e mezzo, dotato di ventilazione, luce elettrica e di un binario su cui viaggiava una motocicletta modificata, utilizzata probabilmente per trasportare all’esterno il materiale di scavo. Del tunnel circolano foto e video, ma il museo della mafia di Las Vegas (Mob Museum) ha ricostruito in miniatura il complesso progetto che fu realizzato da alcuni ingegneri addestrati in Germania. E fa una certa impressione.

Nuovo Flash