Nei campi da golf di Trump c’è una falsa copertina di TIME su di lui

Nei campi da golf di Trump c'è una falsa copertina di TIME su di lui

Il Washington Post ha notato che nelle strutture di almeno cinque campi da golf di proprietà del presidente americano Donald Trump è esposta una copertina della rivista TIME che in realtà non è mai esistita. Non è chiaro chi ce l’abbia messa, e la portavoce della Casa Bianca Sarah Huckabee Sanders ha preferito non commentare la notizia.

La copertina appare falsa solamente a un’analisi approfondita: la data è inventata – l’1 marzo 2009 non uscì nessun numero di TIME – mentre le notizie secondarie sono prese da un altro numero della rivista. In realtà Trump è finito solamente una volta sulla copertina di TIME prima di entrare in politica, nel 1989. A dicembre del 2016 la rivista lo ha nominato personaggio dell’anno. Dopo l’articolo del Washington Post, TIME ha chiesto alla Trump Organization di rimuovere la copertina falsa dai campi da golf.

Drake e Will Ferrell hanno spiegato ai giocatori NBA come festeggiare un canestro

Drake e Will Ferrell hanno spiegato ai giocatori NBA come festeggiare un canestro

Il 26 giugno, quando in Italia erano già le prime ore del 27, c’è stata la cerimonia di premiazione dei migliori giocatori dell’NBA: Russell Westbrook, il playmaker degli Oklahoma City Thunder è stato scelto come MVP (Most Valuable Player, il giocatore più importante per la sua squadra) e qui ci sono tutti gli altri premi. La cerimonia è stata condotta dal rapper canadese Drake, che in una serie di video girati con l’attore comico Will Ferrell ha fatto vedere ad alcuni giocatori NBA un po’ di articolati handshake, quelle creative e molto elaborate alternative a un semplice “dammi il cinque” che in NBA sono usate per festeggiare dopo un canestro. Il primo si chiama “il Jenga”, poi arrivano “il gossip queen” e “lo Obi Wan Kenobi”.

C’è il video di “Element.”, la canzone di Kendrick Lamar

C'è il video di “Element.”, la canzone di Kendrick Lamar

È uscito il video di “Element.”, una delle canzoni di DAMN., l’ultimo disco del rapper americano Kendrick Lamar. Il video, diretto da Jonas Lindstroem & The Little Homies (che sarebbero lo stesso Lamar e il regista Dave Free), è fatto soprattutto di scene di violenza urbana, che è anche uno dei temi principali dei testi del disco. “Element.” è stata prodotta, tra gli altri, da James Blake.

Nuovo Flash