Boris Johnson ha rifatto quella famosa scena di “Love, actually”

Boris Johnson ha rifatto quella famosa scena di “Love, actually”

In vista delle elezioni nel Regno Unito di giovedì, Boris Johnson – primo ministro uscente e leader del Partito Conservatore – ha pubblicato un video di tre minuti che è una parodia della scena più famosa di Love, actually, celebre commedia britannica del 2003. La scena ripresa è quella della dedica con i cartelli a Keira Knightley, con Johnson al posto dell’attore Andrew Lincoln. I cartelli parlano di Brexit e del perché, secondo lui, i cittadini britannici dovrebbero votarlo. Finisce con la frase “Vote Conservative, actually”; “vota il Partito Conservatore, davvero”.Il film e le elezioni hanno in comune anche il clima natalizio.

Il video è stato criticato dalla laburista Rosena Allin-Khan, che a sua volta ne fece uno, diffuso pochi mesi fa, dal titolo “Election Actually”. A ben vedere, comunque, si tratta di una scena che, negli anni, è stata ripresa più volte.

Del video ha parlato anche Hugh Grant, che in quel film ci recitò – interpretando un primo ministro britannico che andava porta a porta per incontrare le persone – e che da qualche mese sta facendo campagna contro Brexit e contro Johnson, anche andando porta a porta. Parlando a BBC Radio 4, Grant ha detto di ritenere il video di Johnson «molto ben fatto», criticandone però i contenuti.

Il primo trailer del nuovo film dei “Ghostbusters”

Il primo trailer del nuovo film dei "Ghostbusters"

È stato pubblicato il primo trailer di Ghostbusters: Afterlife (che in Italia uscirà con il titolo Ghostbusters: Legacy), sequel della saga iniziata con i due famosissimi film degli anni Ottanta. Il film è stato diretto da Jason Reitman, figlio di Ivan Reitman, regista dei primi due film della saga, e la trama sarà direttamente collegata a quella dei primi due film: non avrà invece nessun collegamento con il meno fortunato reboot del 2016 diretto da Paul Feig.

Il nuovo film sarà ambientato in Oklahoma e non a New York come l’originale, e avrà come protagonisti Finn Wolfhard e Carrie Coon, che interpreteranno i nipoti di Egon Spengler (interpretato nei primi due film dall’attore Harold Ramis, morto nel 2014).  Nel cast ci sono anche Paul Rudd e Mckenna Grace e alcuni degli attori dei primi due film: Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts. Il film uscirà negli Stati Uniti nel luglio del 2020.

(Il trailer in inglese)

(Il trailer in italiano)

Il più forte calciatore asiatico di sempre?

Il più forte calciatore asiatico di sempre?

Una settimana dopo essersi piazzato al ventiduesimo posto nella lista finale del Pallone d’Oro, il calciatore sudcoreano Heung-min Son ha segnato uno dei più gol più belli della stagione in Premier League e sicuramente il suo più bello da quando gioca in Inghilterra. Sabato pomeriggio, con il Tottenham in vantaggio 2-0 nel primo tempo contro il Burnley, l’attaccante coreano ha preso palla al limite della sua area di rigore, si è lasciato dietro due avversari, ne ha superati altri due in velocità e ha concluso l’azione con il terzo gol della partita. Già da tempo in molti lo considerano il miglior calciatore asiatico di sempre: da sabato probabilmente anche José Mourinho, il suo nuovo allenatore, che in conferenza stampa lo ha chiamato “Sonaldo Nazario”, come l’ex attaccante brasiliano Ronaldo.

Guarda anche: Lo stupendo gol di tacco di Luis Suarez in Barcellona-Maiorca

Nuovo Flash