Audi si è scusata per una foto pubblicitaria

Audi si è scusata per una foto pubblicitaria

Domenica mattina Audi, famosa azienda automobolistica tedesca, ha pubblicato su Twitter la pubblicità di un recente modello di auto, la RS4 Avant. La foto mostra la macchina, una station wagon sportiva di colore rosso acceso, a cui è appoggiata una bambina con indosso un vestito leopardato, occhiali da sole con la montatura rosa, giacca di jeans e scarpe da ginnastica bianche mentre mangia una banana. Il testo del tweet è una frase in inglese che si traduce con: “fa battere il tuo cuore più velocemente – in ogni senso”.

Il tweet ha ricevuto molti commenti negativi, e due critiche principali. Alcuni hanno sostenuto che la foto rappresenti un modello di situazione molto pericoloso per la bambina, perché non è visibile dal guidatore e potrebbe essere investita. Per esempio un utente ha scritto “bello che mostriate come è facile per i bambini restare uccisi dalle vostre auto. Dall’interno della macchina non si riesce certo a vederla”.

Ma la critica più diffusa ha riguardato l’ambiguità del messaggio trasmesso, e l’immagine della bambina in un atteggiamento adulto tra il provocante e il provocato, rafforzato dalla frase “fa battere il tuo cuore più velocemente – in ogni senso”.

Lunedì pomeriggio Audi si è scusata, spiegando che il nuovo modello vuole essere una macchina «per famiglie» che comprende un sistema di freni di emergenza, e che la campagna pubblicitaria intendeva trasmettere l’idea che anche gli utenti del traffico più deboli, come i bambini, possano «fare affidamento sulla tecnologia RS». Ha poi precisato che non aveva intenzione di offendere nessuno e che indagherà su eventuali fallimenti nel sistema di controllo dei contenuti.

Non è la prima volta che il gruppo Volkswagen, a cui appartiene Audi, pubblica dei messaggi che infastidiscono una parte dell’opinione pubblica: a maggio di quest’anno si era scusata per una pubblicità ritenuta razzista, e nel 2019 l’amministratore delegato Herbert Diess fece lo stesso per aver evocato uno slogan nazista in un discorso a un evento aziendale. Nel 2019 una pubblicità della Volkswagen fu cancellata nel Regno Unito perché considerata maschilista, e nel 2013 uno spot che mostrava un uomo bianco esortare i suoi colleghi a mostrare un atteggiamento più rilassato, parlando con accento giamaicano, fu a sua volta criticato negli Stati Uniti e in Giamaica.

Ci sono coleotteri che riescono ad attraversare vivi l’apparato digerente delle rane

Ci sono coleotteri che riescono ad attraversare vivi l'apparato digerente delle rane

I coleotteri appartenenti alla specie Regimbartia attenuata riescono ad attraversare vivi l’apparato digerente delle rane. Lo ha scoperto un biologo giapponese, Shinji Sugiura dell’Università di Kobe, che ha anche fatto un video in cui si vede uno di questi coleotteri uscire sano e salvo dalla cloaca di una rana, cioè dal buco da cui gli anfibi (come rettili e uccelli) espellono urina e feci.

I Regimbartia attenuata vivono nelle risaie giapponesi, ecosistemi di cui fanno parte anche diverse specie di anfibi. Sugiura ha catturato alcuni esemplari di questa specie di coleotteri e di cinque specie di rane e, in laboratorio, ha messo diversi coleotteri nei contenitori in cui teneva le rane: nel 90 per cento dei casi, ha spiegato in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology, i coleotteri, dopo essere stati ingeriti dalle rane, ne sono usciti vivi entro sei ore. Non potendo osservare il loro comportamento all’interno delle rane, Sugiura non sa bene come facciano a uscire indenni dal loro apparato digerente, ma sospetta che riescano a usare le proprie zampe per muoversi nell’intestino delle rane, resistendo ai loro succhi digerenti, fino a raggiungere la cloaca e farla aprire in modo da essere espulsi. Infatti gli esemplari di coleottero a cui Sugiura ha bloccato le zampe con la cera non sono riusciti a sopravvivere: sono stati digeriti dalle rane.

Quando Charlize Theron si rasò i capelli per recitare in “Mad Max: Fury Road”

Quando Charlize Theron si rasò i capelli per recitare in "Mad Max: Fury Road"

L’attrice sudafricana Charlize Theron ha pubblicato sul proprio profilo Instagram un video girato poco prima dell’inizio delle riprese di Mad Max: Fury Road. Nel video si vede Theron che si taglia i lunghi capelli biondi a zero per interpretare il personaggio dell’imperatrice Furiosa che si ribella allo spietato dittatore Immortan Joe. Inizialmente il personaggio di Furiosa era stato pensato con i capelli lunghi e l’aspetto un po’ etereo: fu Theron a proporre di farlo diventare più combattivo e con i capelli corti.

– Leggi anche: Come fecero “Mad Max: Fury Road”

Il video è stato pubblicato in occasione di una proiezione del film organizzata dal CTAOP (Charlize Theron Africa Outreach Project), l’associazione di Theron che combatte contro la diffusione dell’HIV nell’Africa sub-sahariana.

Nuovo Flash