L’app dello Stato Islamico destinata solo ai bambini

L'app dello Stato Islamico destinata solo ai bambini

Lo Stato Islamico (o ISIS) ha diffuso tramite i suoi canali di Telegram “Alphabet”, la prima app destinata solo ai bambini per insegnare loro l’alfabeto arabo. La app è disponibile solo per Android e contiene giochi per memorizzare e imparare a scrivere le lettere arabe; contiene anche i nasheed – le canzoni islamiche senza musica – che includono alcuni termini militari, come “spada”, “razzo” e “cannone”. Long War Journal, un sito che si occupa di terrorismo, ha scritto che Alphabet non è la prima app diffusa dallo Stato Islamico ma è la prima diretta solo ai bambini. In passato lo Stato Islamico aveva diffuso diversi video che mostravano l’addestramento militare imposto ai bambini nei suoi territori.

Bisogna ritirare questa pubblicità di Calvin Klein?

Bisogna ritirare questa pubblicità di Calvin Klein?

Il National Center on Sexual Exploitation (NCSE), la più importante organizzazione statunitense contro lo sfruttamento sessuale, ha chiesto che venga ritirata un’immagine dell’ultima campagna pubblicitaria di Calvin Klein. La fotografia mostra la modella Klara Kristin ritratta da Harley Weir in una posa cosiddetta “upskirt”, cioè vista da sotto la gonna, che secondo il NCSE contribuisce a normalizzare e sminuire le molestie sessuali. L’ultima campagna pubblicitaria di Calvin Klein si chiama Erotica (sul Post abbiamo pubblicato le foto qui) ed è una delle più sensuali di sempre dell’azienda: le modelle, tra cui Kendall Jenner, sono mostrate seminude in pose provocatorie e sessualmente esplicite.

Take a peek: @karate_katia, photographed by @harleyweir for the Spring 2016 advertising campaign. #mycalvins

Una foto pubblicata da Calvin Klein (@calvinklein) in data:

Lo spot di Apple Music con Taylor Swift che balla da sola

Lo spot di Apple Music con Taylor Swift che balla da sola

La cantante Taylor Swift è una testimonial di Apple per Apple Music e periodicamente condivide sui suoi account social un breve video in cui, in modo divertente, fa pubblicità all’azienda.
Nel video di oggi la si vede a casa da sola, che balla scatenata su “I believe in a thing called love” (una canzone dei Darkness del 2003) dopo averla selezionata dalla sua playlist “Friday Night Rocks!”.

Nuovo Flash