Le canzoni di Natale arrivano ogni anno un po’ prima

Le canzoni di Natale arrivano ogni anno un po' prima

Da quando è stata pubblicata nel 1994, la canzone di Mariah Carey “All I want for Christmas is You” ha avuto un grande successo ed è diventata una delle più popolari canzoni di Natale contemporanee, entrando nello stesso campionato di Jingle Bells e compagnia. Si stima che in ventiquattro anni la canzone abbia fruttato a Carey più di 60 milioni di dollari in royalties, e ogni anno, appena arriva il periodo delle feste di Natale, torna regolarmente nella “Billboard Hot 100”, la classifica della rivista Billboard delle 100 canzoni più popolari negli Stati Uniti, che tiene conto di passaggi in radio, ascolti sui servizi di streaming, vendite di dischi e visualizzazioni su YouTube. Dal 2012, cioè da quando Billboard comprende anche le canzoni più vecchie, “All I want for Christmas is You” è entrata in classifica sempre prima, e quest’anno ha fatto decisamente meglio del solito: nel 2018 infatti è entrata alla posizione 29 già nella penultima settimana di novembre.

Oggi internet ha scoperto una mucca gigante

Oggi internet ha scoperto una mucca gigante

Da mercoledì su Twitter gira la foto di un’enorme mucca fotografata in Australia: davvero enorme, da sembrare finta. Invece è vera: vive in Australia e si chiama Knickers. Knickers – che tecnicamente un bovino maschio – è alto un metro e 94 centimetri, mentre le mucche al suo fianco nella foto – della razza wagyu – sono alte più o meno un metro e 10, ha spiegato il suo proprietario a BuzzFeed.

Knickers è effettivamente un animale anomalo per le sue dimensioni, ma c’è anche un motivo se è così: gli esemplari della razzi Frisona normalmente sono castrati, e vengono macellate da giovani: la maggior parte quindi non vive abbastanza a lungo per crescere completamente. Non è comunque la mucca che detiene il record del mondo: appartiene a Bellino, un bue italiano alto 2,04 metri.

Un bancomat in Texas ha regalato soldi

Un bancomat in Texas ha regalato soldi

Lunedì mattina uno sportello bancomat della Bank of America a Houston, in Texas, ha distribuito per sbaglio banconote da 100 dollari al posto di banconote da 10 dollari. La notizia è circolata velocemente tra gli abitanti: al bancomat si sono formate lunghe code e ci sono state anche delle risse tra clienti.

Lo sportello è stato chiuso dopo circa due ore, e la banca ha detto che i clienti che avevano approfittato del malfunzionamento potevano tenersi i soldi che nel frattempo avevano ritirato. Un responsabile di Bank of America ha spiegato a ABC News che «si è trattato di un incidente causato da un operatore che ha caricato in modo non corretto banconote da 100 dollari al posto di quelle da 10. Abbiamo risolto il problema».

Nuovo Flash