IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
37 di 52

I posti da vedere nel mondo nel 2019, secondo il New York Times

Doha, Qatar

Gli enormi investimenti fatti dalla monarchia qatariota negli ultimi anni hanno completamente stravolto l’aspetto della capitale Doha, che è passata in quarant’anni dall’essere una piccola città desertica ad avere uno degli skyline più spettacolari al mondo. Ai grattacieli che ci sono già e a quelli che verranno costruiti nei prossimi anni, si aggiungeranno altre strutture, in vista dei Mondiali di calcio del 2022, realizzate da alcuni architetti di fama internazionale. Tra questi ci saranno l’Al Wakrah Stadium, ideato da Zaha Hadid, e il Lusail Iconic Stadium, di Norman Foster. (Una vista dello skyline di Doha/PATRICK BAZ/AFP/Getty Images)

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • I dati sul coronavirus in Italia di oggi, sabato 27 febbraio
  • Il sistema della moda si regge sull'amicizia
  • Cosa può insegnare un incidente aereo sulle nostre reazioni alla pandemia
  • Weekly Beasts
  • La città di Auckland tornerà in lockdown dopo la scoperta di una singola persona positiva
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980