(Piero Cruciatti/LaPresse)
  • Italia
  • Questo articolo ha più di quattro anni

Da oggi i diesel Euro 4 non possono circolare a Milano

E in altri comuni del nord Italia, dalle 8.30 alle 18.30, fino a quando i livelli di particolato si abbasseranno

(Piero Cruciatti/LaPresse)

Da oggi, venerdì 7 dicembre, a Milano e in altri comuni della Lombardia è attivo il blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 4, dalle 8.30 alle 18.30. È una delle misure prese dopo che il livello di polveri sottili (PM10) nell’aria è stato per quattro giorni consecutivi oltre i livelli consentiti.

Tra le misure introdotte ce n’è anche una che impone «il divieto di superare la temperatura di 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali e il divieto di utilizzare sistemi di riscaldamento domestico a legna non efficiente (classe emissiva fino a 2 stelle compresa)». Si tratta, per intenderci, dello stesso tipo di provvedimento che fu preso a fine ottobre. Il blocco è attivo anche in altri comuni di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna: in genere quelli sopra i 30mila abitanti (in cui sia stato superato il limite). Per capire invece se la vostra auto è o non è Euro 4, basta andare qui.

Pubblicità

Sempre il comune di Milano spiega che «i superamenti del valore limite di 50 microgrammi si sono verificati nelle giornate comprese tra il 30 novembre e il 5 dicembre» e che «la disattivazione delle limitazioni temporanee si verifica dopo due giorni di rientro nei valori definiti, sempre previa certificazione di Regione Lombardia». Per sapere quando i veicoli diesel Euro 4 potranno tornare a circolare bisognerà quindi aspettare che le centraline dell’Arpa (l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) rilevino per due giorni valori sotto i limiti. Informazioni più dettagliate si possono avere qui.

Il Corriere della Sera spiega che, secondo stime fatte dalla regione Lombardia, i veicoli privati diesel Euro 4 che potrebbero essere interessati dal blocco del traffico sono, a Milano e nei comuni vicini, circa 78mila.