
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito “ampiamente sotto controllo” la nuova epidemia da ebola registrata nella Repubblica Democratica del Congo negli ultimi mesi. Il risultato è stato ottenuto grazie a un rapido intervento da parte del personale sanitario e all’impiego di un nuovo vaccino sperimentale, che ha dato risultati promettenti. Si stima che più di 3.200 persone siano state vaccinate, tra personale sanitario, familiari, amici e altri entrati in contatto con chi aveva contratto il virus. Il ministero della Salute congolese ha spiegato che nessuno dei trattati con il vaccino ha sviluppato sintomi della malattia. I risultati sulle coperture sono positivi, ma la fine dell’emergenza non sarà dichiarata dall’OMS per almeno altre 3 settimane, tempo necessario per verificare se vi siano persone attualmente in fase di incubazione del virus. Finora nel paese ci sono stati 38 casi confermati, 15 probabili e 2 sospetti: di questi 55, 29 persone sono morte.
- Sport | 28 Gennaio 2023
Aryna Sabalenka ha vinto gli Australian Open
- Mondo | 28 Gennaio 2023
Due persone sono state ferite in un nuovo attentato a Gerusalemme
- Sport | 28 Gennaio 2023
È morto l’ex presidente della FIGC Carlo Tavecchio