• Mondo
  • Domenica 1 aprile 2018

In Libia è arrivato il momento di colpire al Qaida?

Gli Stati Uniti sembrano avere esteso le loro operazioni militari nel sud del paese, e non contro obiettivi dell'ISIS: è una notizia – non si sa ancora quanto grande – e interessa anche l'Italia

(AP Photo/Ben Curtis)
(AP Photo/Ben Curtis)

Lo scorso fine settimana gli Stati Uniti hanno compiuto il loro primo attacco aereo contro miliziani di al Qaida nella Libia meridionale, un’area frequentata da molti gruppi islamisti e jihadisti. L’attacco è una notizia perché finora il dipartimento di Stato americano aveva concentrato la sua azione praticamente solo nel nord della Libia, nelle zone costiere dove un paio di anni fa era riuscito a imporsi lo Stato Islamico (o ISIS). Gli ultimi attacchi, hanno scritto diversi esperti, potrebbero essere l’inizio di una nuova strategia degli Stati Uniti nel nord dell’Africa: più aggressiva, diretta contro un terrorismo diverso da quello dell’ISIS e realizzata per lo più con l’uso dei droni, gli aerei senza pilota. E il nuovo impegno statunitense potrebbe avere conseguenze anche per la politica di sicurezza italiana.

Il Comando africano degli Stati Uniti, responsabile delle operazioni militari statunitensi compiute nel continente africano, ha detto che negli attacchi dello scorso fine settimana sono stati uccisi due miliziani appartenenti alla sezione di al Qaida del nord ovest dell’Africa: uno di questi era Musa Abu Dawud, importante leader della divisione di al Qaida operante nel Maghreb, al Qaida nel Maghreb Islamico (AQIM). Sono stati colpiti nella città libica di Ubari, in un’area dove dal 2014, tre anni dopo la destituzione dell’ex presidente libico Muammar Gheddafi, si è combattuto molto soprattutto tra i tebu e i tuareg. Di recente i due gruppi hanno raggiunto un accordo, anche se la situazione rimane molto tesa: i tebu si sono schierati con il governo di unità nazionale libico guidato dal primo ministro Fayez al Serraj, riconosciuto dall’ONU e appoggiato anche dall’Italia, mentre i tuareg si sono alleati con al Qaida.

Secondo Declan Walsh ed Eric Schmitt, giornalisti del New York Times che si occupano spesso di terrorismo e sicurezza, ci sono diverse domande sugli attacchi a cui il Comando africano degli Stati Uniti non ha risposto. Per esempio: quale significato hanno avuto gli attacchi? Sono stati un’operazione decisa esclusivamente per uccidere due importanti miliziani di al Qaida, oppure sono stati parte di una nuova e più ampia campagna militare contro l’estremismo islamista nel nord ovest dell’Africa? Le risposte sono importanti per almeno due ragioni. Anzitutto perché dal Sahel e dalla Libia meridionale passano molti dei traffici di armi e di essere umani che destabilizzano parte del Nord Africa, che arricchiscono i gruppi jihadisti e che sono visti da alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, come una minaccia alla propria sicurezza nazionale. E poi perché avere delle risposte aiuterebbe a capire qualcosa di più della politica estera americana dell’amministrazione Trump – e non solo in Libia – rimasta finora molto vaga.

L’impressione di diversi analisti è che gli Stati Uniti vogliano estendere il loro impegno militare in Africa, ma per il momento non vogliano dirlo. Il Comando africano non solo non ha annunciato gli attacchi di questo fine settimana nel sud della Libia – la storia è venuta fuori dai giornali libici – ma ha tenuto anche segreti quattro attacchi aerei compiuti sempre in Libia tra settembre e gennaio, non si sa se per ragioni di sicurezza o per altro.

La situazione in Libia è da tempo un problema di sicurezza per tutta la regione nordafricana e per l’Europa. Jihadisti e terroristi erano presenti in Libia prima che arrivasse lo Stato Islamico, la cui presenza nel paese è stata molto raccontata dai giornali internazionali. Nel giugno 2015, per esempio, gli Stati Uniti fecero un attacco aereo nella Libia orientale per uccidere Mokhtar Belmokhtar, l’organizzatore dell’attentato con ostaggi di due anni prima in un impianto di estrazione del gas in Algeria (non si sa se Belmokhtar sia vivo o morto: se ne discute da anni). Negli ultimi mesi sta aumentando anche l’impegno militare di diversi paesi, tra cui l’Italia, nella regione del Sahel, e in particolare in Niger. Lo scorso dicembre, per esempio, il governo di Paolo Gentiloni (PD) aveva annunciato l’avvio di una missione militare italiana in Niger con lo scopo di combattere il traffico di migranti diretti in Libia e di addestrare l’esercito nigerino.