
La famosa rivista erotica Playboy non ha più una pagina su Facebook: è stata cancellata per decisione del direttore creativo Cooper Hefner, che aveva annunciato al decisione su Twitter. Nel suo comunicato, Hefner aveva detto che i valori di Facebook e quelli di Playboy erano da sempre troppo diversi e che secondo lui Facebook era un posto repressivo nei confronti del sesso, aggiungendo che la decisione di cancellare la pagina della rivista è stata presa per via dello scandalo su Cambridge Analytica. La pagina Facebook di Playboy aveva 25 milioni di like.
We are stepping away from Facebook pic.twitter.com/4yFIdk2eDE
— Cooper Hefner (@cooperhefner) March 28, 2018
Playboy non è la prima grande azienda che decide di non essere più su Facebook dopo il caso Cambridge Analytica. Lo aveva già fatto Tesla, per decisione del suo CEO Elon Musk, e un appello a cancellarsi da Facebook era arrivato anche dal co-fondatore di WhatsApp Brian Acton.
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.