Da 129 anni il paesino di Arnedillo, che ha poco più di 400 abitanti e si trova nel nord della Spagna, organizza la cosiddetta Processione del fumo, in cui viene portata in giro la statua del cattolico sant’Andrea avvolto in un fumo profumato, fatto bruciando foglie e rami di rosmarino e ginepro. Venne organizzata per la prima volta nel 1888 per scacciare un’epidemia molto grave che aveva ucciso tantissimi abitanti: per decidere a che santo rivolgersi misero una candela davanti ai sette santi venerati nella zona, stabilendo che la candela che si sarebbe spenta per ultima avrebbe indicato quello giusto. Toccò a sant’Andrea, che quindi è ancora oggi protagonista della festa per cui accorrono turisti e persone dai villaggi vicini anche se, come mostrano bene queste foto, finiscono mezzi intossicati dal fumo, con gli occhi arrossati e lacrimanti nonostante i tentativi di ripararsi dietro fazzoletti e sciarpe.
- Cultura
- lunedì 27 Novembre 2017 Questo articolo ha più di cinque anni
Foto della processione del fumo profumato, in Spagna
Nel paesino spagnolo di Arnedillo festeggiano il santo patrono portando la sua statua in processione e bruciando rami di ginepro e rosmarino
TAG: arnedillo